video suggerito
video suggerito

“Mi sono occupato per 8 giorni dei miei figli da solo e ho compreso i sacrifici della mia compagna”: un papà

Cedric Thompson è un papà che aha vissuto 8 giorni senza la compagna, prendendosi cura da solo dei suoi figli e scoprendo così il carico mentale squilibrato che sta dietro alla genitorialità.
A cura di Sophia Crotti
2 CONDIVISIONI
Credits: profilo Instagram di @ced
Credits: profilo Instagram di @ced

Otto giorni senza mamma. No, non è il titolo di un film, ma quanto vissuto da un padre, Cedric Thompson, ex giocatore di football americano, che si è trovato per una settimana a doversi prendere cura da solo dei suoi bambini. "Invito tutti a provarci, per comprendere il carico mentale della genitorialità se è sempre il partner a occuparsi per la maggior parte del tempo dei figli". 

Otto giorni da solo con i figli

Thompson è papà di tre bambini, di due, cinque e sette anni, che trascorrono la maggior parte del tempo con la loro mamma. Come ha spiegato l'uomo, in un video pubblicato sul suo profilo Instagram, però, si è trovato durante un viaggio della donna all'estero a dover gestire gli impegni della famiglia da solo. Esattamente come Fabio de Luigi, che non comprendeva fino in fondo nel film del 2019 "Dieci giorni senza mamma" la stanchezza della compagna, fino a che non si è trovato a doverla sostituire, Thompson si è visto sommergere dagli impegni dei suoi figli.

"Non sapevo che dietro alla cura dei nostri figli ci fosse un lavoro minuzioso di pianificazione, memorizzazione e incastri, in grado di stancare come poche cose al mondo" ha spiegato l'uomo nel video.

L'uomo che ha tra le braccia la sua bimba più piccola è visibilmente stanco perché, spiega, si sarebbe aspettato la fatica sottostante a lavatrici continue, pulizie, malanni stagionali, preparazione dei pasti e messa a letto dei piccoli, ma mai il carico mentale che ha dovuto invece sostenere. "Non facevo altro che pensare a cosa avrei dovuto fare per i bimbi il giorno dopo, a pianificare ogni cosa e a fine giornata non avevo più energia per me stesso. Solo ora capisco mia moglie, mi spiace non averla compresa davvero prima" ha concluso l'uomo.

Il carico mentale delle mamme

Thompson ha sensibilizzato l'opinione pubblica, filmandosi mentre faceva il bucato o accompagnava la sua bimba dal pediatra per un improvviso malessere, su un tema molto importante, lo squilibrio del carico mentale della genitorialità che, come hanno confermato molti utenti nei commenti, ricade troppo spesso sulle mamme.

Sotto al video diverse donne hanno spiegato che non c'è nulla di dolce in un contenuto che ribadisce che i padri non si rendano conto di quanto sia difficile gestire la propria vita lavorativa e quella familiare, per una mamma, alcune gli hanno scritto che probabilmente la sua compagna gli aveva organizzato le cose perché comunque fossero più facili di quanto lo sono per lei. L'uomo intervistato da Today.com ha spiegato di aver dovuto rinunciare alla sua solita routine mattutina e alla sua serenità mentale per occuparsi dei figli continuamente: "Appena sveglio pianificavo la colazione per ognuno dei miei figli, li portavo a scuola e li andavo a prendere incastrando con fatica tutte le loro attività extracurricolari, tornato a casa stremato, dopo la cena mi immaginavo già quanto avrei fatto fatica a metterli a letto, infatti hanno sempre e solo dormito nel lettone con me".

La compagna ha raccontato a Today.com che l'uomo ha voluto vivere quegli 8 giorni come una sfida per comprenderla fino in fondo e impegnarsi così, da ora in avanti, a dividere il carico mentale con lei. "Non è perfetto ma si è giostrato meravigliosamente tra gli impegni dei nostri figli e aver mostrato pubblicamente la fatica fatta, promettendo di provare a riequilibrare i carichi di lavoro in famiglia mi ricorda quanto sia un bravissimo papà".

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views