Madre condivide sui social l’esercizio più utile per gravidanza e post-parto: “Benefici per postura e equilibrio “

Quando si pensa all’attività fisica durante la gravidanza, si immaginano spesso programmi intensi o movimenti complicati. In realtà, a volte basta un gesto semplice per ottenere benefici sorprendenti. A mostrarlo sui social è stata una madre esperta di esercizi post-natali, Anna McClellan, che forte della propria esperienza accumulata con tre gravidanze, che ha condiviso sui social la sua routine pre e post partum per mantenersi in forma e supportare il proprio fisico in vista delle fatiche della maternità.
Un gesto semplice ma potente
Dopo il boom del suo reel postato su Instagram, McClellan ha rivelato che durante le sue gravidanza, un esercizio in particolare si è rivelato molto utile per il benessere del corpo in un periodo in cui sforzi eccessivi e movimenti incongrui devono necessariamente essere banditi: la marcia sul posto. Nonostante la sua semplicità, questo esercizio, se eseguito correttamente, può migliorare la forza dei muscoli principali, la postura e la coordinazione. "Un core dinamico durante la gravidanza può ridurre dolori e fastidi, migliorare la postura, aiutare a gestire la pressione interna e favorire l’equilibrio e la stabilità" ha spiegato McClellan alla rivista Newsweek, facendo riferimento a quel complesso di muscoli – come gli addominali e i dorsali – che sostengono la colonna vertebrale e sono decisivi per la stabilità e l'equilibrio di una persona.
L’importanza della posizione "stacked"
Il vero segreto, secondo McClellan, sta nell’eseguire la marcia adottando la cosiddetta "stacked position", cioè mantenendo allineati le costole sopra il bacino. Questa postura consente al diaframma toracico e a quello pelvico di lavorare in sinergia, migliorando la respirazione e il controllo del core. "Non è solo importante quale movimento scegliamo, ma come lo eseguiamo," ha sottolineato l’esperta.
Benefici durante e dopo la gravidanza
Durante il travaglio, una buona forza del core si rivela preziosa, poiché la fase di spinta richiede una respirazione controllata e potente. Anche dopo il parto, la marcia aiuta a recuperare coordinazione ed equilibrio, fondamentali per affrontare le sfide della maternità quotidiana.
McClellan, che ha partorito i suoi tre figli naturalmente e senza complicazioni, attribuisce ai suoi allenamenti un recupero più rapido e una miglior gestione delle energie. Per questo la donna non considera l’attività fisica un dovere, ma un dono. "Non è mai stato un peso: mi sono sempre sentita fortunata a poter muovere il mio corpo, per me stessa e per la mia famiglia"m ha raccontato, aggiungendo che i benefici del movimento si estendono anche ai bambini: molti studi hanno infatti dimostrato che l’esercizio materno può influenzare positivamente lo sviluppo cognitivo e metabolico del nascituro. E se è vero che l'esempio dei genitori rimane la forma d'insegnamento più efficace, crescere in una famiglia dove lo sport e l'attività fisica è di casa può sicuramente contribuire a crescere bambini e ragazzi che un domani saranno maggiormente propensi ad adottare abitudini quotidiane più salutari.