video suggerito
video suggerito

I passatempi delle nonne diventano una cura per la salute mentale dei nipoti

L’uncinetto, il ricamo e il lavoro a maglia tornano di moda tra adolescenti e giovani adulti, che le definiscono “attività della nonna” in grado di prendersi cura della loro salute mentale.
A cura di Sophia Crotti
43 CONDIVISIONI
Credits: TikTok
Credits: TikTok

Sono sempre di più gli adolescenti che rinunciano agli schermi per dedicarsi ad attività che rispondono all'hashtag che impazza sui social #grandmacore. Si tratta di attività considerate da "nonni", come l'uncinetto, la cucina, i giochi da tavolo, la pittura della ceramica o il giardinaggio.

Attività che permettono di tenere la mente impegnata e realizzare qualcosa tangibile, che provoca una gratificazione immediata. Alle pagine di Parents la scrittrice di genitorialità Whitney Fleming ha spiegato perché queste attività siano in grado di curare i drammi della mente di bambini e adolescenti.

Le attività della nonna in voga tra gli adolescenti

La salute mentale di bambini e adolescenti è sempre più compromessa, lo spiegano i dati che raccontano di un aumento del 65% dei ricoveri tra i giovanissimi negli ultimi 10 anni, solo in Inghilterra o i pediatri italiani che riscontrano sempre più ansia, stress e depressione, nascosti dietro al lamentare da parte dei piccoli un forte mal di pancia.

Tra le attività che Whitney Fleming ha rilevato essere tornate in voga tra adolescenti e giovani adulti vi sono:

  • Attività sartoriali: il quilting, ossia cucire insieme quadrati di vecchio tessuto, imbottirli di ovatta e dare vita a vere e proprie trapunte; l'uncinetto e in generale il lavoro a maglia.
  • Attività creative con carta, forbici e colla: tra cui lo scrapbooking, ossia dare vita a quaderni su cui appiccicare ricordi, fotografie e decorazioni; il diamond painting, ossia la realizzazione di quadri con le perline, o il semplice riempire sagome con il colore.
  • Attività di gruppo: dipingere la ceramica, organizzare degli appuntamenti per leggere insieme o dei veri e propri momenti in cui confrontarsi sulla stessa lettura, fare partite di giochi da tavolo.
  • Attività culinarie: tra cui cucinare manicaretti o preparare il lievito madre.
  • Attività all'aperto: soprattutto il giardinaggio.

"Si tratta di attività definite della nonna un po' perché molte sono state da loro ereditate dai ragazzi, un po' perché hanno in comune una cosa: la totale assenza degli schermi" ha spiegato a Parents Fleming.

I benefici degli hobby della nonna per la salute mentale dei ragazzi

Diversi esperti hanno dunque elencato i benefici di queste attività senza schermo e in stile "antico" per gli adolescenti che ne sembrano sempre più attratti.

immagine di repertorio
immagine di repertorio

Attività sconnesse dalla rete, che permettono ai ragazzi di produrre qualcosa senza sentire la pressione di chi però chiede loro di essere produttivi sempre, hanno secondo gli esperti un impatto positivo sulla salute mentale dei giovani:

  • Migliorano la salute mentale: secondo Fleming non si tratta di medicine ma di attività in grado di silenziare per un attimo sentimenti di solitudine, ansia o depressione, proprio per la concentrazione che i ragazzi vi dedicano.
  • Permettono di produrre senza obbligare i ragazzi a essere produttivi: ad affermarlo alle pagine di Parents è la psicologa Lisa Damour, convinta che questi passatempi permettano ai ragazzi di godersi il loro tempo libero senza dare loro l'idea sbagliata che essendo tempo improduttivo, sia inutile.
  • Insegnano che eccellere non è tutto: questi hobby secondo Fleming sono fortemente incentrati sul processo creativo, tutti i ragazzi possono partecipare e non esistono confronti tra chi è più bravo e chi lo è meno. "Dedicarsi oggi a un'attività per il gusto di farlo e divertirsi è un privilegio e una lezione di vita". 
  • Permettono di fare amicizia: diventare bravi in qualcosa, prediligere un'attività creativa, rispetto ad altre è molto importante fin dall'infanzia, perché permette di avere degli interessi in comune con il gruppo di pari. "Sembrano attività individuali e invece creano gruppo" ha spiegato Fleming.
  • Da risultati immediati: realizzare un dipinto, seguendo le indicazioni o una piccola catena con l'uncinetto o una collana di perline, permette di ammirare nell'immediato e toccare con mano il proprio operato, fornendo una gratificazione necessaria soprattutto agli adolescenti.
43 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views