Due amiche si scambiano lo stesso biglietto di auguri da 81 anni: “Mi emoziono ancora quando ricevo la lettera”

C'è un biglietto d'auguri che ha compiuto 81 anni, ma che in tutto questo tempo non ha mai smesso di assolvere il suo compito. Avevano appena 14 anni le due amiche ormai ultranovantenni, divise tra Indiana e Louisville, che hanno iniziato nel 1944 a firmare quel biglietto di auguri senza sapere che poi si sarebbero scambiate per tutti gli anni a venire. "Nessuna di noi due riesce a ricordare chi ha iniziato questa tradizione" ha raccontato Pat DeReamer al Washington Post.
Il biglietto d'auguri che viaggia da 81 anni
Nessuna delle due migliori amiche, Mary Kroger di 94 anni e Pat DeReamer di 95, riesce a ricordare chi delle due abbia iniziato la tradizione del biglietto di auguri che si scambiano ogni anno da 81 anni. Eppure non c'è compleanno, dalla loro adolescenza, in cui l'una o l'altra, oltre a inviare un pensiero scritto e un regalo, abbia mancato di firmare il meraviglioso biglietto d'auguri. Ogni anno DeReamer apre il biglietto il 1 aprile, nel giorno del suo compleanno, lo firma e lo spedisce all'amica, che lo riceve lo firma e lo rispedisce nel girono della sua festa, il 20 maggio.
Il bigliettino si apre con un cagnolino che augura tanti auguri a chi lo riceve: "Sono qui per augurarti un compleanno colossale" ma basta aprirlo per trovare un lunghissimo fossile, che su ogni osso del suo scheletro riporta una delle annate che le due amiche hanno trascorso a farsi gli auguri. In alto vi è una scritta premonitrice: "Perché manca ancora molto tempo prima che tu diventi un fossile". All'interno del simpatico biglietto ognuna delle due ogni anno appone la sua firma e barra quella precedente. Le firme sono così tante da essersi dovute spostare anche sulla busta, o meglio sulle buste, unica parte del biglietto che in questi anni, a causa dell'usura, hanno dovuto cambiare di continuo.
Un'amicizia da record
L'amicizia tra Mary Kroger e Pat DeReamer è iniziata quando le due andavano alle elementari. "Mary mi ha salvata, mi comportavo proprio come una disadattata e, al posto di isolarmi come facevano gli altri bambini, mi ha presa sotto alla sua ala protettiva". Le due trascorrevano interi pomeriggi insieme, dal momento che abitavano a poche vie di distanza e al compimento dei 14 anni hanno deciso regalarsi questo bigliettino, iniziando una tradizione che mai avrebbero immaginato poter diventare quasi secolare.

"È successo, non ricordiamo nemmeno come, ma quel bigliettino di auguri è diventato per noi una promessa da mantenere ogni anno". Un legame indissolubile tra due amiche che negli anni sono cresciute, hanno cambiato casa e città, e si sono dovute separare, a loro malincuore. "Ogni volta che ci rivediamo abbiamo tanto di cui parlare – spiega De Reamer – ma forse se non ci fosse stata questa tradizione del biglietto di auguri, a causa della distanza, il nostro rapporto si sarebbe un po' sfaldato". Nonostante i tantissimi anni di amicizia, De Reamer afferma di essere sempre molto emozionata quando riceve il biglietto dall'amica: "Questa tradizione continuerà anche quando non saremo più in grado di scrivere e lo faranno i nostri figli per noi" ha concluso la donna. La tradizione delle due, infatti, è stata presa a cuore dalle famiglie delle rispettive famiglie che oggi vogliono che la loro storia arrivi ai Guinnes World Record, spodestando le due amiche australiane che si sono spedite lettere d'auguri per appena 61 anni.