Coppia scopre di aspettare 4 gemelle, concepite spontaneamente: “Si tratta di un caso ogni 11 milioni di gravidanze”

La loro prima reazione è stata un fortissimo shock. Scoprire, alla terza gravidanza, di avere in grembo, non uno, non due, ma ben 4 bambini, ha fatto temere ad una coppia del Rhode Island, negli Stati Uniti di non farcela, né psicologicamente, né materialmente. "La ginecologa mi ha guardato, durante l'ecografia e mi ha detto: ‘signora in questo momento ci sono quattro bambini dentro di lei' e io non ho detto nulla, mai mi sarei immaginata mamma di sei figli" ha detto Rachel Vargas ad abcnesws.
La storia della gravidanza da record
Sebbene si tratti ormai di un luogo comune, quando ci approcciamo a storie di gravidanze plurigemellari, non possiamo fare a meno di pensare che la coppia in questione abbia fatto ricorso alla fecondazione in vitro.
Non è stato così per Rachel e Marco Vargas, già genitori di due bambini che partecipando ad una normale visita di controllo han noscoperto di attendere quattro gemelli. "Siamo rimasti sotto shock – raccontano ad abcnews – dopo aver ricevuto la notizia, nessuno dei due riusciva a parlare". Il motivo è stata la paura di immaginarsi improvvisamente genitori di sei bambini, esperienza per la quale si sentivano tutt'altro che pronti. A questo punto i medici hanno suggerito alla coppia di rivolgersi al Centro Medico Universitario Phoenix, dove avrebbero trovato i consigli e il supporto di esperti pronti a far fronte a una gravidanza unica nel suo genere: "Si tratta di una gravidanza rarissima, un caso ogni 11 milioni, ma viste le complicazioni che ne sono seguite direi 1 ogni 40 milioni". La coppia infatti ha concepito spontaneamente 4 gemelle identiche, e la gestazione per le bimbe è stata molto complessa.

"Due di loro si trovavano nello stesso sacco amniotico ma il cordone ombelicale si è inserito nelle membrane fetali e non nella placenta, complicanza che innalza del 30-40% il rischio di morte per il feto" spiega il dottor John Elliott, che nella sua vita ha condotto le operazioni necessarie a 127 parti quadri gemellari, ma nessuno complesso quanto quello della coppia. Le altre due bimbe, situate in due sacche differenti, avevano la prima una malformazione congenita al cuore da operare alla nascita e l'altra un problema simile a quello delle sorelline omozigote. Senza contare che a due delle gemelline è stata diagnosticata la sindrome da trasfusione gemello-gemello, che porta a degli scompensi nella distribuzione di sangue da parte della placenta a due gemelli.
Insomma, la gravidanza si è da subito prospettata, per la coppia, tutt'altro che semplice e a 23 settimane di gestazione, per permettere al suo corpo, che aveva già iniziato un travaglio pre-termine, di sopportare al meglio la gestazione, Rachel Vargas si è trasferita in ospedale.
La nascita e la nuova vita
Il 24 gennaio è stato un grande giorno per la coppia composta da Rachel e Marco Vargas, perché a 30 settimane di gravidanza, tra le 7.59 e le 8.02 del mattino sono diventati genitori per la terza volta, di 4 splendide bambine. Nate tramite un taglio cesareo, le bimbe pesavano tra i pochi grammi e il kg e mezzo, sono state quindi immediatamente trasferite in terapia intensiva neonatale per ricevere le cure necessarie ad aumentare di peso.

"È stato meraviglioso poter prendere in braccio le nostre bambine e vederle sane, la loro mamma ha compiuto un'impresa eccezionale e la racconteremo loro per sempre" ha detto il papà alla testata.
Oggi la famiglia vive la sua vita xxl, in una casa nuova, anche l'automobile è stata adattata alla nascita delle 4 bambine, che i fratellini più grandi hanno accolto con piacere nelle loro vite. "Sarò sempre grata ai medici e agli infermieri che mi hanno curata e hanno permesso a me e alle mie bambine di superare una gravidanza ricca di complicazioni e le difficoltà di diventare genitori di così tanti bambini" ha concluso Rachel.