6 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Come far smettere di piangere tuo figlio durante un volo: i consigli del pilota social

Un pilota australiano ha condiviso su TikTok due semplice strategie per evitare che i bimbi soffrano troppo durante i cambi di pressione: “Funzionano davvero”
A cura di Niccolò De Rosa
6 CONDIVISIONI
Come far smettere di piangere tuo figlio durante un volo: il consiglio del pilota

Chiunque abbia preso un'aereo in vita sua sa benissimo quanto possa essere complicato trovarsi a bordo di un aereo insieme ad un bambino dal pianto inconsolabile. In casi simili, un biberon pieno o le coccole del genitore possono placare i capricci più comuni, ma quando a causare il lamento degli infanti è il dolore provocato dai cambiamenti di pressione durante il volo, allora c'è ben poco da fare. O almeno così si pensava.

Un giovane pilota australiano ha infatti lanciato sul proprio profilo di TikTok un paio di consigli che, assicura, sono assolutamente efficaci per placare anche il pargolo più irrequieto.

Perché i bambini piangono al decollo e all'atterraggio

A fornire i preziosi suggerimenti è Jimmy Nicholson, pilota diventato piuttosto noto al pubblico australiano per la sua partecipazione al reality "The Bachelor Australia" nel 2021.

All'inizio del video, Nicholson afferma che spesso le fasi più delicato sono proprio l'inizio e la fine del viaggio, poiché con l'aumento e l'abbassamento di quota, i gas del corpo si espandono velocemente, provocando spesso dolore.

"È come quando si gonfia un palloncino" spiega. A differenza degli adulti – i quali possono masticare una gomma o liberarsi le orecchie tramite la respirazione – i bambini piccoli non hanno però modo di sottrarsi alle orecchie dolenti.

I consigli del pilota VIP

Per Nicholson, i genitori possono attuare due strategie molto utili, affinate – o almeno così dice lui – dopo aver condiviso la propria esperienza con tantissime mamme.

Il primo consiglio di Jimmy è quello di allattare durante la discesa, prima dell'atterraggio vero e proprio. "Il movimento di suzione e deglutizione aiuta a eliminare i gas intrappolati nelle orecchie e nei seni paranasali" afferma il pilota.

Il secondo tip appare invece un po' meno convenzionale: "Chiedere un cubetto di ghiaccio all'assistente di volo e provate a farglielo succhiare: questo aiuterà a liberare le orecchie".

Questo suggerimento è apparso un po' controverso e come riportato dal quotidiano britannico Mirror, alcuni esperti si sono premurati di far sapere come il ghiaccio non sia un elemento affatto sicuro per dei bambini così piccoli.

Resta però il principio e infatti molti genitori si sono sbizzarriti nei commenti per trovare alcune alternative, come un semplice ciuccio o una tettarella.

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views