video suggerito
video suggerito

“Chiedere continuamente ai bimbi se devono andare in bagno non è la cosa giusta”: i suggerimenti dell’esperta

“Devi andare in bagno?” è una domanda da evitare con i propri bambini, soprattutto durante lo spannolinamento, a meno che non si desideri ricevere come risposta un “no”. L’esperta ha spiegato quali frasi sarebbe meglio dire.
A cura di Sophia Crotti
0 CONDIVISIONI
Credits: Profilo TikTok di @Emma Hubbard
Credits: Profilo TikTok di @Emma Hubbard

Lo spannolinamento è un momento complesso per le famiglie, fatto spesso di pasticci e guai, nel tentativo di insegnare ai bimbi a recarsi in bagno non appena sentono lo stimolo. Esistono, però, tanti falsi miti a riguardo, alcuni genitori pensano sia necessario aspettare il compimento di una data età del proprio bimbo per avvicinarlo al vasino, quando il piccolo, secondo gli esperti, potrebbe già entro l'anno di vita, abituarsi a questa nuova routine.

L'esperta di sviluppo infantile Emma Hubbard in un video su TikTok ha spiegato che talvolta questo momento già complesso, viene reso più difficoltoso da un atteggiamento che i genitori mettono in atto pensando di fare il bene per il proprio bambino: chiedergli di continuo se pensa di dover andare in bagno.

Perché è controproducente chiedere ai bambini se devono andare in bagno

L'esperta di sviluppo infantile Emma Hubbard ha spiegato in un video diventato virale su TikTok, che chiedere continuamente ai bambini se devono andare in bagno è del tutto inutile.

@brightest.beginning

When you see your toddler jumping on the spot, crossing their legs or holding themselves you might automatically say “Do you want to go to the toilet?”. This makes sense. But when you ask your child if they need to go to the toilet they will most likely say “No”. Most toddlers don’t enjoy going to the toilet. This might be because the toilet is scary or they would prefer to continue playing. So next time you see your little one jumping on the spot, highlight what their body is doing and then tell them “It’s toilet time!”. When you do this, you’re helping them understand what their body feels like when they need to go to the bathroom, as well as removing the option to say no. #toilettraining #toilettrainingtips #newparent #newmom #newdad #toddlerdevelopment

♬ original sound – Emma Hubbard – Pediatric OT

"Mi auguro che non lo facciate, anche perché vi assicuro che i vostri piccoli il 99% delle volte vi risponderanno di no" ha spiegato Hubbard nel suo video. L'esperta ha poi elencato quelli che secondo lei sono i motivi del "no" dei bambini davanti a questa domanda:

  • Andare in bagno è noioso: secondo l'esperta è molto più allettante per il bimbo rimanere sul tappeto a giocare, piuttosto che alzarsi al richiamo del genitore per andare in bagno.
  • Non riconosce lo stimolo: durante lo spannolinamento i bambini stanno ancora imparando cosa significa ascoltare gli stimoli provenienti dal proprio corpo e riconoscere quelli che sono un campanello d'allarme per l'imminente arrivo della pipì.

Come insegnare al bambino a riconoscere gli stimoli provenienti dal corpo

L'esperta suggerisce ai genitori, al posto di chiedere al bambino se sente il bisogno di andare in bagno, di enfatizzare gli atteggiamenti che sta mettendo in atto e cosa significano. "Stai saltellando sul posto, è un segnale che il tuo corpo ti sta mandando per dirti che è arrivato il momento di andare in bagno" ha spiegato l'esperta.

Usando questo tipo di riflessione, secondo lei, sarà impossibile per il bambino dire di no, dal momento che non si tratta più di una domanda ma di un'affermazione e il bimbo riuscirà ad accrescere, grazie alle informazioni date lui dall'adulto, la consapevolezza dei segnali che il suo corpo manda.

Non tutti gli utenti che hanno commentato il video dell'esperta si sono detti concordi, secondo alcuni, chiedere al piccolo se deve andare in bagno, oltre a prevenire pasticci potrebbe aiutare il bambino a domandarsi in autonomia, di tanto in tanto, mentre gioca, se sia necessario fermarsi un attimo per recarsi in bagno.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views