1 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

“Adesso possiamo chiamarlo papà”, la reazione di 3 figli alla proposta di matrimonio della loro mamma

Cassandra Rodriguez ha condiviso la meravigliosa reazione dei suoi figli al suo imminente matrimonio con il nuovo compagno. Non sempre è facile però comunicare questa scelta ai propri bambini, con empatia, ascolto e chiedendo aiuto si può rendere la conversazione meno traumatica.
A cura di Sophia Crotti
1 CONDIVISIONI
mamma rivela che si sposa

È stato un momento di estrema gioia quello che hanno vissuto i figli di Cassandra Rodriguez, quando lei ha mostrato con orgoglio a loro il suo anello di fidanzamento.

La donna, come spiega il sito Parents, era stata una mamma single per diversi anni, fino a che non ha incontrato Patrick, il suo nuovo compagno di vita. A questo punto lo ha a poco a poco introdotto nella sua famiglia, e come si evince dal video che su TikTok ha raggiunto quasi 400.000 like e 2 milioni di visualizzazioni, i suoi bambini lo adorano.

Non è sempre facile, però, presentare ai propri figli il nuovo compagno di mamma o di papà, esistono però delle accortezze, che possono rendere l’inserimento di una nuova persona in un nucleo familiare già formato, decomposto e ricomposto, meno faticoso.

Il video virale su TikTok

Cassandra Rodriguez mostra con orgoglio ai suoi figli la mano sormontata da un diamante, i bimbi reagiscono tutti allo stesso modo, prima non capiscono, poi si commuovono e saltano per la gioia, correndo ad abbracciare Patrick, il compagno della loro mamma.

@cassyrdzz

Looking back at their reactions just makes me tear up ♥️🥹 This is all they’ve ever talked about & wanted for us. Before i met Patrick, i was scared that i would never find someone who would love my kids as their own. This is what i prayed for, God knew we needed him. 🥲

♬ Stuff We Did (from ‘Up') – Piano Version – your movie soundtrack

Nella seconda parte del video, quando Cassandra racconta delle nozze imminenti al suo figlio più grande e lui si emoziona, si sente provenire da lontano nella stanza la voce acuta della figlia più piccola che le dice “Finalmente possiamo chiamarlo papà”.

I consigli per dire in famiglia che mamma o papà si risposano

Introdurre una nuova figura in una famiglia già consolidata o che dopo una rottura ha iniziato a ricostruire i propri equilibri, soprattutto se in mezzo ci sono anche dei bambini, non è semplice.

proposta di matrimonio

La terapista familiare Abbey Sangmeister, l’assistente sociale clinica Mickie Simon e la psicoterapeuta Oona Metz hanno spiegato a Parents come rendere l’annuncio di un matrimonio in vista il meno traumatico possibile per i bambini.

  • informare per primi i bambini: secondo la terapista far capire ai figli che li si sta rispettando, perché si è consapevoli del forte impatto che questa persona avrà sulle loro vite.
  • scegliere il momento giusto: non ha senso dare la notizia al bambino prima o dopo un momento di stravolgimenti o importante che sta vivendo, non riuscirebbe a metabolizzarla.
  • essere chiari fin da subito: prima dell’anello tra i due adulti inizierà una relazione amorosa, per questo è importante presentare il nuovo compagno gradualmente ma fin da subito ai bambini.
  • rispondere a tutte le domande dei bambini con sincerità: l’onestà è la migliore chiave per raccontare ai bambini ciò che non comprendono. Se i piccoli fanno domande bisognerà essere trasparenti.
  • essere pronti a tutto: i bimbi possono reagire in tantissimi modi diversi, alcuni saranno felici dell’introduzione del nuovo elemento nel nucleo familiare, altri magari temeranno di perdere l’uno o l’altro genitore, un altro ancora potrebbe disperarsi perché vede infranto il suo desiderio di vedere mamma e papà tornare insieme.
  • empatizzare e non andare sulla difensiva: se i bimbi non reagiscono bene alla notizia non bisogna alzare i toni o rimproverarli ma mostrarsi aperti e comprensivi, l’empatia permetterà ai bimbi di farsi ascoltare. Se i figli sono più di uno è importante ritagliarsi un momento per stare con ciascuno di loro.
  • ascoltare i bimbi ma farsi vedere decisi: empatizzare non significa poi cambiare le proprie decisioni riguardo al matrimonio con il nuovo compagno. Ci si può mettere in ascolto dei bambini, fare specifiche domande per aiutarli ad elaborare quanto sta accadendo ma è importante non lasciare che siano loro a decidere.
  •  dare un ruolo nel matrimonio ai bambini: sia portare le fedi, fare un disegno sulle partecipazioni, scegliere i fiori, coinvolgerli li aiuterà a sentirsi importanti e ad attendere con ansia quel giorno.
  • chiedere aiuto: la terapia familiare quando non si riescono a superare alcuni scogli può essere la soluzione.
1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views