Quali sono le città europee più sopravvalutate: anche un’italiana giudicata “invasa dai turisti”

Luke Hoogmoed (@lukepatrickh ) è un viaggiatore solitario di 25 anni originario dei Paesi Bassi, che ha visitato già 40 Paesi europei. Sui social racconta i suoi viaggi, per essere d'aiuto agli altri viaggiatori, così che tutti possano fare tesoro delle sue esperienze e farsi magari guidare nella scelta di una destinazione. L'esperto ha condiviso con MailOnline Travel le destinazioni europee più sopravvalutate e quelle sottovalutate, a cui dare una possibilità. Ha inserito persino Londra e Parigi, tra le città più visitate d'Europa, tra le prime. E c'è anche un'italiana: è proprio una delle città che tutto il mondo ci invidia, che però a detta del travel blogger non merita tutta questa fama.
Quali città vale la pena visitare
Luke Hoogmoed ha cercato di dare un'alternativa più valida rispetto alle città che solitamente vengono prese in considerazione quando si sceglie un viaggio. A volte ci si lascia trasportare dai soliti nomi e non si considerano destinazioni meno gettonate, ma che invece possono regalare grandissime sorprese con la loro bellezza poco conosciuta. Per esempio, ha consigliato di preferire la capitale dell'Estonia a quella norvegese: "Ho trovato Oslo un po' noiosa. Secondo me, si visita la Norvegia per la sua natura, non per le sue città. Oslo mi sembra troppo grigia e sterile. Tallinn invece ha un fascino nordico e prezzi più bassi. È come entrare in una fiaba, rendendo il contrasto ancora più sorprendente".
Meglio Breslavia che Amsterdam e a dirlo è proprio lui, originario dei Paesi Bassi: "Certo, la capitale del mio Paese ha molti luoghi unici e bellissimi, ma se cercate un'alternativa più sicura, pulita e conveniente, sceglierei Breslavia. Offre un'atmosfera simile ad Amsterdam, ma senza la folla, i prezzi elevati e le strade disseminate di rifiuti. L'architettura di molte città polacche ricorda quella di Amsterdam".

Piuttosto che Anversa meglio Danzica e ha lasciato fuori persino Londra a vantaggio di Praga: "Sono stato a Londra un paio di volte e, pur riconoscendone la magnificenza in termini di storia, architettura e cultura, personalmente la trovo travolgente. Non voglio offendere nessun britannico, ma ogni volta che ci vado provo un senso di disagio. Probabilmente è dovuto alle mie preferenze personali, dato che non sono un fan delle grandi, trafficate e lussuose città come Londra e Parigi. Tuttavia, non posso ignorare le preoccupazioni per la sicurezza. Non è rassicurante. Praga vanta un'architettura mozzafiato, una storia ricca e un'atmosfera vibrante, a una frazione del costo di Londra. Inoltre è molto più sicura. Secondo me, è la capitale più bella d'Europa".
Altra città famosa che l'esperto ha messo da parte è Parigi, sostituita da Budapest: "Parigi è Parigi e devi semplicemente visitarla almeno una volta per vedere i suoi monumenti iconici. Anche i luoghi che considero sopravvalutati hanno il loro fascino unico. Ma ho visitato Budapest sette volte e non ho mai avuto un soggiorno che non fosse perfetto".

Secondo Luke Hoogmoed la località balneare di Bodrum è la meta turistica più sopravvalutata della Turchia: "Non ha più l'autentica atmosfera turca, è diventata una località turistica frequentata dall'élite". Meglio Antalya. Gli altri consigli del travel blogger sono: sostituire Stoccolma con Riga, abbandonare Bruxelles per Gand, preferire Porto a Barcellona: "Barcellona è talmente invasa dai turisti che non è più piacevole visitarla".
La questione del sovraffollamento turistico ha penalizzato anche una città italiana amatissima: Luke Hoogmoed, infatti, ha inserito anche Venezia tra le città più sopravvalutate d'Europa perché "invasa dai turisti". Il suo consiglio è ripiegare verso Perast in Montenegro: "È uno dei posti più mozzafiato che abbia mai visto. Sebbene non sia identica a Venezia, Perast la surclassa in termini di sicurezza, pulizia, convenienza e autenticità".