video suggerito
video suggerito

Quali sono le località di mare più brutte d’Europa: The Telegraph mette in lista un’italiana

The Telegraph ha stilato l’elenco delle località costiere europee peggiori, a causa di inquinamento o incuria. Ha segnalato anche un’italiana.
A cura di Giusy Dente
261 CONDIVISIONI
Ostia
Ostia

The Telegraph ha chiesto ai suoi esperti di viaggi di cimentarsi con una classifica particolare: non le spiagge più belle del mondo, per invogliare i lettori a fare i bagagli e partire, bensì le località costiere peggiori d'Europa, quelle da cui tenersi alla larga e da evitare. Nell'elenco figura anche una destinazion e italiana, che non ha affatto conquistato gli addetti ai lavori della testata.

Quali sono le località costiere peggiori d'Europa

L'Europa è famosa, tra le varie cose, anche per le sue spiagge da sogno, che la rendono una meta perfetta per viaggiare: c'è tanta natura incontrastata da ammirare, posti dove dedicarsi a escursioni e sport acquatici. Eppure, ci sono anche alcuni tratti di costa che non sono poi così piacevoli alla vista e si prestano poco all'esplorazione, per diversi fattori: colpa dell'inquinamento, del sovraffollamento, della scarsa manutenzione. The Telegraph li ha raccolti tutti, compilando una lista.

Albufeira
Albufeira

Uno dei luoghi inclusi è Kemer, in Turchia: "Complessi alberghieri insipidi e recintati, parchi acquatici, ristoranti anonimi e centri commerciali si combinano per creare un incrocio senza vita tra il set di The Truman Show e un campo vacanze Pontins". Insomma, una recensione non proprio edificante. Non è andata meglio ad Albuferia, in Portogallo, descritta come piena di "bar infiniti, vita notturna pulsante e sistemazioni economiche in brutti e moderni condomini". Nulla di paragonabile al villaggio di pescatori che originariamente occupava questo posto. Figurano nell'elenco anche La Linea in Spagna, Ploče in Croazia e Laganas in Grecia. Sul fronte italiano, è purtroppo rientrata nella classifica di The Telegraph anche una destinazione italiana.

Ostia
Ostia

Si tratta di Ostia, frazione del Comune di Roma, a circa 30 Km dalla Capitale. È nota soprattutto come sito archeologico (col nome Ostia Antica). In passato è stata la città portuale dell'Antica Roma, oggi è un tratto di costa dove i romani trascorrono le vacanze estive: è una località balneare vicina, facile da raggiungere, ma forse non proprio bellissima. Per lo meno stando alle parole del quotidiano inglese che parla di sabbia "più o meno accettabile", acqua "davvero da evitare". L'emittente ha sottolineato che i moderni palazzi e la mancanza di verde non aiutano a creare un'atmosfera desiderabile.

Laganas
Laganas

La classifica di The Telegraph

  • Monaco
  • Ostia, Italia
  • Ploče, Croazia
  • Kemer, Turchia
  • La Línea de la Concepción, Spagna
  • Laganas, Grecia
  • Albufeira, Portogallo
261 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views