video suggerito
video suggerito
Festival di Sanremo 2025

Perché a Sanremo c’è una statua di Mike Bongiorno e dove si trova

Il nome di Mike Bongiorno è legato al Festival di Sanremo: il presentatore tv, infatti, ha condotto ben 11 edizioni, due in meno di Pippo Baudo. Per questo la città ligure ha deciso di omaggiarlo con una statua celebrata da visitatori e curiosi.
A cura di Arianna Colzi
31 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

All'altezza del civico 42 di via Escoffier a Sanremo si trova una statua che non è come le altre perché raffigura un personaggio che non è come gli altri. La statua di Mike Bongiorno a grandezza naturale si trova in una traversa di via Giacomo Matteotti dove si trova il teatro Ariston che da stasera ospiterà la 75esima edizione del Festival. Grande sorriso e la mano in alto per salutare i visitatori, la statua di Mike Bongiorno è un tributo al legame tra il presentatore, che ha condotto ben 11 Festival, e la città di Sanremo.

Dove si trova la statua di Mike Bongiorno a Sanremo

I più giovani forse non ricorderanno ma Mike Bongiorno è stato uno dei pilastri delle conduzioni sanremesi al pari di Pippo Baudo, il cui nome è tuttora associato al Festival che ha condotto per ben 13 volte, il numero più alto di sempre. Dal 1963, quando il Festival aveva appena 12 anni di vita, al 1967 Mike Bongiorno conduce cinque edizioni di fila della kermesse, conquistando il pubblico che già aveva imparato a conoscerlo dopo i successi di Lascia o Raddoppia e La fiera dei sogni.

La statua di Mike Bongiorno a Sanremo | Foto Wikimedia
La statua di Mike Bongiorno a Sanremo | Foto Wikimedia

L'ultima conduzione di Mike Bongiorno risale al 1997, anno in cui Mike Bongiorno lavorava già in Mediaset. Decise, però, di tornare un'ultima volta a Sanremo per condurre insieme a Piero Chiambretti Valeria Marini. La statua è stata realizzata dalla Fonderia Perincioli di Quarona, in provincia di Vercelli. La Fonderia ha realizzato opere anche per altri committenti come i coniugi Schumacher, che avevano commissionato agli artigiani di Quarona un cavallo di enormi dimensione da posizionare in un ranch di famiglia in Svizzera.

L'omaggio della città di Sanremo al conduttore

Inaugurata 12 anni fa, la statua mostra Bongiorno con in mano la classica cartellina da presentatore con la scritta "Allegria". L'omaggio della città di Sanremo è stato svelato al pubblico in occasione dell'edizione di Sanremo 2013, quando a condurre il Festival era Fabio Fazio che ha inaugurato la statua insieme alla vedova di Mike Bongiorno, Daniela Bongiorno. Un omaggio doveroso a una persona che ha cambiato per sempre la tv italiana. La vedova Bongiorno, oltre a ricordare l'allegria e l'ottimismo contagiosi del conduttore, ha invitato i visitatori a donare per sostenere la Fondazione Mike Bongiorno.

31 CONDIVISIONI
313 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views