Le destinazioni più economiche dove andare in vacanza nell’estate 2025

Ai vacanzieri piace sempre di più la formula all inclusive: è l'ideale per tenere sotto controllo il budget e soprattutto, per non avere alcuna preoccupazione. Si tratta, infatti, di pacchetti tutto incluso: pasti e alloggio sono compresi nella spesa, così da sapere perfettamente quanto si spende e qual è la somma da poter destinare al resto dunque allo svago, all'intrattenimento, alle attività sul posto. Una volta chiarito il prezzo all inclusive, infatti, restano da aggiungere solo tutti i costi aggiuntivi, che variano molto in base alle abitudini personali, al proprio concetto di vacanza e si possono regolare anche in base a quanto si vuole spendere: escursioni, locali, musei, spiaggi, palestra, terme. Secondo un rapporto di Expedia del 2025 , si è registrato un sorprendente aumento del 60% dei viaggiatori in cerca di questa tipologia di viaggio, che piace soprattutto alla generazione Z: il 41% afferma che il motivo principale di questa preferenza sta proprio nella riduzione al minimo dello stress. Metro ha parlato con alcuni esperti travel per scoprire le mete più convenienti per chi, questa estate, ha intenzione di sperimentare la formula tutto incluso.
Dove andare questa estate per risparmiare
La Turchia secondo gli esperti ospita numerose mete turistiche convenienti dal punto di vista economico: Istanbul, Kusadasi, Bodrum e Marmaris vantano prezzi più accessibili, ma non quanto Alanya e Dalaman. Sono queste le località che figurano nella lista delle destinazioni per le vacanze all-inclusive più convenienti per l'estate 2025. Nella classifica generale, proprio Alanya si è classificata al primo posto: un soggiorno di sette notti tutto incluso costa 523 euro a persona, prezzo che sale leggermente a Dalaman a 660 euro. Chi vuole spendere ancora meno, può considerare la Turchia anche al di fuori del periodo estivo, perché grazie alle sue temperature si presta benissimo anche a viaggi fuori dall'alta stagione, quando i prezzi sono ovviamente più bassi.

In classifica ci sono poi due località della Tunisia, famosa soprattutto per le rovine dell'antica città di Cartagine, un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO. Hammamet e Sousse sono entrate in classifica come due delle destinazioni più economiche per una vacanza all-inclusive nel 2025, con offerte per soggiorni di sette notti a partire da 659 euro a persona. Figura in elenco anche Puerto de la Cruz, a Tenerife, isola delle Canarie spesso sottovalutata, ma che invece ha molto da offrire soprattutto per chi ama stare all'aria aperta e cerca l'avventura: si può fare di tutto dalle escursioni sui vulcani all'osservazione delle stelle.

Seguono in classifica le città marocchine Marrakech e Agadir, che vanta prezzi medi di 691 euro a persona per una vacanza all-inclusive di sette notti. Burgas in Bulgaria è stata classificata come una delle zone più economiche per una vacanza all-inclusive: i soggiorni di una settimana possono costare anche solo 569 euro a persona. È in lista anche la Spagna: Benidorm, soprannominata la "Manhattan del Mediterraneo", offre per quest'estate prezzi per sette notti all inclusive a partire da 591 euro a persona. È leggermente più costosa la Costa Dorada, con prezzi a partire da 620 euro a persona.