Le cose più fastidiose che possono capitare in viaggio, dalle file al gate agli inconvenienti in hotel

Viaggiare è uno dei piaceri della vita, tanto che in moltissimi colgono ogni momento di pausa lavorativa per partire alla volta di mete più o meno lontane. Spesso, però, a rovinare l'atmosfera scanzonata e rilassante di una vacanza arrivano dei piccoli "inconvenienti", dai problemi col check-in alle "lotte" per accaparrarsi il bracciolo della poltrona in aereo. Il DailyMail ha condotto un sondaggio sulla questione, chiedendo ai suoi lettori cosa li disturba di più durante un viaggio. I risultati sono stati chiari: in quanti si sono ritrovati a vivere dei "disagi" simili all'inizio di una vacanza?
Dal personale di sicurezza scontroso al "labirinto" del duty-free
La prima esperienza super fastidiosa che si affronta quando si dà il via a un viaggio? Ritrovarsi ad avere a che fare con il personale scontroso quando si attraversa il metal detector. Certo, dal loro punto di vista deve essere non poco stressante controllare i bagagli di migliaia di persone ogni giorno, ma non per questo devono rispondere in modo antipatico ai clienti o, peggio, devono "rivoltargli" la valigia senza alcuna cura. "Perdersi" nell'infinito labirinto del duty-free, dover perdere minuti preziosi a causa dei passeggeri che non conoscono (ancora) la regola dei liquidi da massimo 100 ml, non trovare le fontane che erogano acqua gratuitamente nel terminal: queste sono solo alcune delle cose più odiose che succedono quando ci si mette in viaggio.
Le esperienze fastidiose da affrontare in hotel
Una volta arrivati al gate, le cose spesso non migliorano: si rimane bloccati a lungo sulle scale nell'attesa dell'imbarco, ci si ritrova "bloccati" nel corridoio dell'aereo mentre gli altri passeggeri si sistemano al loro posto, si fa a gara per accaparrarsi uno spazio nella cappelliera. Quando finalmente si parte, invece, si lotta con il riscaldamento/aria condizionata troppo alta o bassa, si "litiga" per il bracciolo della poltrona e si fa fatica ad appisolarsi a causa dei continui annunci pubblicitari delle hostess. Le cose fastidiose che succedono spesso una volta raggiunta la destinazione? Si parte dalle "cacce al tesoro" per fare il check-in a distanza, si continua con i piccoli inconvenienti casalinghi, dalle lenzuola che non emanano un buon odore alla presenza di flaconi micro di shampoo e bagnoschiuma, fino ad arrivare alle prese elettriche posizionate in punti poco funzionali. Insomma, ogni vacanza potenzialmente potrebbe trasformarsi in un incubo ma sarebbe bene non lasciarsi prendere dallo sconforto e affrontare ogni piccolo inconveniente con positività.