Il trucco per dormire in aereo: gli esperti mettono in guardia dai pericolosi video di TikTok

Non tutti riescono a dormire quando sono in viaggio: che si tratti di aereo o treno, ci sono persone che restano vigili senza mai appisolarsi. Viceversa, c'è chi subisce una sorta di effetto soporifero e prende immediatamente sonno non appena si siede. Ovviamente, nei viaggi a lungo raggio dormire diventa essenziale e sicuramente in aereo non è facile né comodo. Non farlo può essere, però, controproducente, perché rende il volo un'esperienza estenuante. Il problema è la posizione: dormire seduti è difficile. Ci si può aiutare con cuscini, ma è più probabile ritrovarsi in posizioni scomode che fanno svegliare ancora più stanchi di prima. Come fare dunque? Su TikTok circolano dei video in cui alcuni utenti presentano la loro soluzione al problema: ma è un trucchetto che preoccupa gli esperti.
Dormire comodi in aereo: il trucchetto di TikTok
Su TikTok circolano diversi video in cui gli utenti mostrano il modo che hanno trovato per cercare di dormire comodi in aereo. Sono video che hanno accumulato milioni di visualizzazioni nell'ultimo anno. Si vedono i passeggeri che sollevano le ginocchia al petto e appoggiano i piedi sul bordo dei sedili. Poi, allacciano le cinture di sicurezza intorno alle caviglie per evitare che i piedi scivolino dal sedile, consentendo loro di appoggiare la testa sulle ginocchia. A detta loro, questo li aiuta a dormire durante i voli soprattutto quelli lunghi. Questo trucchetto, però, non è affatto salutare come sembra e soprattutto non è sicuro.
Sara Nelson, presidente dell'Association of Flight Attendants-CWA, associazione che rappresenta 55.000 assistenti di volo di 20 compagnie aeree, non ha usato mezzi termini: "È estremamente pericoloso – ha affermato in una dichiarazione rilasciata a CNN Travel – La cintura di sicurezza è progettata per essere bassa e stretta sulle gambe. Questo per proteggerti al meglio in caso di turbolenza, atterraggio di emergenza o incidente. Non è solo per la tua sicurezza; se non sei allacciato correttamente, probabilmente farai male a qualcun altro quando in fase di turbolenza". Ci sono, in realtà, anche problemi con la legge: "È una violazione delle normative federali e delle istruzioni dei membri dell'equipaggio. Non fatelo – ha detto Nelson –Il rifiuto volontario ti renderà soggetto a una multa fino a $ 35.000".
Molti sostengono inoltre che allacciare la cintura di sicurezza alle caviglie aumenti il rischio di coaguli di sangue. A tal proposito il dottor Nathan Connell, ematologo presso il Brigham and Women's Hospital e professore associato di medicina presso la Harvard Medical School di Boston, ha fornito una spiegazione a CNN Travel. Il medico ha chiarito: "È difficile dire se questo trucco di viaggio porterà specificamente alla formazione di coaguli di sangue, ma farei attenzione a qualsiasi cosa che limiti il flusso sanguigno perché potrebbe aumentare il rischio. Se ci fosse una turbolenza o un'emergenza e le gambe di qualcuno fossero avvolte nella cintura di sicurezza in questo modo, ciò potrebbe causare lesioni alla gamba o alla caviglia, che a loro volta porterebbero a possibili coaguli di sangue".