video suggerito
video suggerito

I luoghi del cuore di Alberto Angela: dove andare almeno una volta nella vita e 3 tesori nascosti

Alberto Angela sta per tornare in tv con quattro nuovi episodi di “Ulisse – Il piacere della scoperta”. E a proposito di scoperta, intervistato da Fanpage.it ha suggerito alcuni posti che meritano assolutamente di essere visitati.
A cura di Giusy Dente
0 CONDIVISIONI
Alberto Angela
Alberto Angela

Fare divulgazione culturale non è cosa banale: ancora meno è farlo con una passione tale da coinvolgere completamente chi ascolta, mettendo in modo l'immaginazione, la curiosità, il piacere della scoperta. Bisogna catapultarlo altrove, spostarlo dal presente e portarlo indietro nel tempo, in epoche lontane, tra civiltà scomparse, in luoghi spesso irriconoscibili da come sono oggi. Significa accompagnare chi ascolta in un viaggio, rendendolo il più vero ed emozionante possibile, senza muoversi di un passo. Ereditando l'amore per la conoscenza e per il racconto di suo padre Piero Angela, anche Alberto Angela è riuscito a diventare un punto di riferimento con i suoi approfondimenti, in cui riesce a rendere accessibili a tutti scienza e storia. La sua unicità sta in un racconto in cui la parte didattica viene bilanciata dall'intrattenimento. Il suo è un uso sapiente del linguaggio, che ha decretato il successo di programmi televisivi iconici. Ora è pronto a tornare in prima serata su Rai1 con la nuova serie di Ulisse – Il piacere della scoperta, in onda da lunedì 7 aprile. Sono quattro i nuovi episodi: si comincia con la vita di Vincent van Gogh tra i paesaggi della Provenza, un tour in chiave musicale di Londra, il ritratto di Lucrezia Borgia, un viaggio alla scoperta di Istanbul. "Il cuore della divulgazione sono le parole e il modo in cui trasmetti un'informazione. L'emotività, i ricordi, entrare in empatia con un personaggio, sono elementi fondamentali" ha detto a Fanpage.it. E ha anche svelato i suoi viaggi del cuore, luoghi magari poco gettonati come destinazione che però sono a suo dire veri e propri gioielli.

Alberto Angela sul set di "Ulisse – Il piacere della scoperta"
Alberto Angela sul set di "Ulisse – Il piacere della scoperta"

I luoghi da vedere una volta nella vita

Da esperto conoscitore che ha viaggiato in lungo e in largo, Alberto Angela ha selezionato alcuni luoghi particolarmente degni nota, che lo hanno colpito un po' di più per i motivi più disparati. A volte è semplicemente questione di percezione, di sensazioni, di ciò che un luogo è capace di comunicarti a pelle. Di certo non è una scelta facile, tra le tante bellezze che il mondo offre!

Isola di Pasqua
Isola di Pasqua

Ma a Fanpage.it ha detto: "Direi tutta l'Italia perché così non faccio un torto a nessuno! (ride, ndr) E devo dire soprattutto il sud dell'Italia porta a delle scoperte magnifiche. C'è una cosa che l'Italia ha rispetto a tanti altri Paesi e sono le atmosfere: un tramonto in Sicilia o un'alba in Trentino. Petra è molto bella, sembra uscita fuori dalla penna di uno sceneggiatore di Hollywood, tipo Indiana Jones e infatti lì l'hanno girato. Poi sulle Ande i resti di civiltà andine sono molto belli. Ancora i respiri della natura, da Mont Saint Michel all'isola di Pasqua. Certamente anche poi la savana, la Tanzania o anche la Namibia, che portano al luogo delle sue origini più antiche. Ti senti sempre a casa tua. E soprattutto, quello che è importante, ti ridimensiona la tua vita quotidiana cioè a capire che mentre tu sei impegnato a fare le tue piccole cose quotidiane, altrove stanno succedendo altre cose. Penso che la vita sia un grandissima occasione, una sorta di biglietto della lotteria che abbiamo vinto per fare il viaggio più bello, ossia quello di stare in un pianeta che ti offre tanto. Magari anche il web potrebbe servire per capire dove andare a vedere il pianeta a tre dimensioni, non solo a due dimensioni".

Petra (Giordania)
Petra (Giordania)

Le 3 perle nascoste fuori dai percorsi turistici

Spesso nel considerare una meta di viaggio o nello strutturare un percorso, si prendono in considerazioni solo le destinazioni più gettonate, quelle più viste sui social, quelle oggetto del solito passaparola. Il sovraffollamento turistico ci insegna che questo non ha fatto altro che danneggiare alcuni luoghi, che non reggono più questi eccessi. Il mondo, invece, offre tante bellezze più nascoste ma ugualmente degne di nota, che meritano di essere conosciute e ammirate.

Pompei
Pompei

Alberto Angela ne ha svelata qualcuna italiana a Fanpage.it: "A Roma trovo magnifica questa tomba romana sotto i palazzi: tutta affrescata, intatta, è una tomba collettiva di più famiglie ed è in silenzio lì dall'epoca romana. Tra l'altro erano famiglie con dei credo diversi: c'erano i cristiani, i pagani e gli ebrei ed erano tutti assieme. Ed è incredibile come un sito abbandonato del passato ti possa insegnare qualcosa nel presente. Altri due: Pompei e Venezia. Venezia quando vai nelle calli e sui ponticelli meno frequentati ti colpiscono le atmosfere e quello che respira il tuo cuore, perché è lui che cerca. Sono luoghi in cui ritrovi te stesso, dimentichi il mondo e ti coccoli. Questo cambia per ogni persona".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views