video suggerito
video suggerito

Dove si trova il lago rosa, uno dei luoghi più Instagrammabili al mondo

Siete alla ricerca di una meta turistica super Instagrammabile? Questo lago rosa è perfetto per ottenere migliaia di like con un’unica foto: ecco dove si trova e per quale motivo è di questo colore.
A cura di Valeria Paglionico
12 CONDIVISIONI
Lago Hillier
Lago Hillier

Siete stanchi delle solite mete turistiche prese d'assalto dai viaggiatori? In giro per il mondo esistono dei luoghi che solo in pochi conoscono ma che vantano una bellezza letteralmente mozzafiato, tanto da poter essere considerate tra le location più Instagrammabili al mondo. Basta infatti un unico scatto per rivelarne l'innato splendore (e soprattutto per guadagnare migliaia di like), trasformandosi così in veri e propri travel blogger. Un esempio? Il Lago Hillier, la cui particolarità sta nel fatto che ha l'acqua rosa acceso: ecco dove si trova e per quale motivo è total pink.

Perché il lago Hillier è rosa

Si chiama lago Hillier ed è un lago salato che si trova a Middle Island, la più grande isola dell'Arcipelago Recherche, nell'Australia Occidentale. Lungo 600 metri e largo 250 metri, è circondato da uno strato di dune sabbiose e da un fitto bosco di eucalito e Melaleuca. Per quale motivo è famoso? Ha una suggestiva acqua rosa, colore permanente e in totale contrasto con il blu brillante dell'oceano vicino. Si tratta di una location perfetta per essere fotografata dall'alto e non sorprende che sui social goda di una certa popolarità. In quanti, però, si sono chiesti la motivazione scientifica nascosta dietro questa originale nuance? Stando agli studi condotti dagli esperti sul luogo, sarebbe legato alla presenza della micro-alga verde Dunaliella salina e di alcune specie di alobatteri, che producono una serie di pigmenti organici che donano all'acqua un colore all'apparenza innaturale.

Lago Hillier
Lago Hillier

Come è stato scoperto il lago rosa australiano

Come è stato scoperto il lago rosa diventato famoso sui social? Per saperlo bisogna "tornare indietro nel tempo", per la precisione al 1802 quando l'esploratore britannico Matthew Flinders circumnavigò l'Australia. Fermatosi sulla vetta più alta dell'isola (oggi chiamata Flinders Peak), ammirò per la prima volta il lago rosa e non potè fare a meno di descrivere tutto nei suoi scritti. Successivamente fu lui a chiamarlo Lago Hillier dal nome di William Hillier, un membro dell'equipaggio che morì di dissenteria prima di abbandonare Middle Island. In quanti organizzeranno un viaggio in Australia solo per poter ammirare questa meraviglia?

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views