Dove è stata girata Kaos: tra le location della serie Netflix c’è anche l’Italia

È Kaos mania: la serie Netflix uscita lo scorso 29 agosto sta riscuotendo un crescente successo e sta appassionando moltissimo gli spettatori, conquistati dalle vicende degli dei dell'Olimpo. Ma la mitologia, qui, è raccontata in modo diverso dal solito, perché gli otto episodi presentano le storie delle divinità in chiave divertente e ironica, decisamente moderna. L'Olimpo, gli Inferi e Creta moderna sono stati ricreati in Europa, tra Spagna e Italia. Le riprese nel nostro Paese si sono svolte in due luoghi molto famosi che il mondo ci invidia.

Dove è stata girata Kaos
Le riprese della serie tv si sono svolte nel 2023 in Europa, principalmente tra Italia e Spagna. Quest'ultima è stata scelta soprattutto per le riprese esterne. Merito dei suoi paesaggi, dei suoi scorci, tutti scenari simili a quelli delle isole greche. Creta è stata quindi "ricostruita" in Andalusia.

Sono state coinvolte la Costa del Sol, Malaga, Siviglia, Marbella e altre città andaluse. Parti delle dimore di Zeus ed Era, invece, si trovano a Valencia e a Madrid. Tra le location che hanno fatto da sfondo: il monastero di Saint Miquel dels Reis, il Complejo Educativo de Cheste, Villalís Palace nella capitale spagnola.

Le riprese di Kaos in Italia
Il cast e la troupe hanno lavorato anche in Italia. Parte del set è stato allestito tra le imponenti scalinate e le lussuose sale affrescate della Reggia di Caserta, location che nel tempo ha fatto da location a diverse produzioni cinematografiche. La si vede in Angeli e Demoni, in Mission: Impossible 3, in Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni.

A questa si aggiunge poi la rinomata Villa d’Este di Tivoli, residenza storica appena fuori Roma dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. È ben riconoscibile attraverso le sue iconiche fontane, che impreziosiscono i magnifici giardini coi loro giochi d'acqua. Si intravede in una scena anche una zona molto famosa della Capitale: si tratta di piazza San Lorenzo nell'omonimo quartiere di Roma.