Dove ammirare i tramonti più belli al mondo: in classifica anche due location italiane

Cosa c'è di meglio di ammirare un tramonto durante un viaggio in giro per il mondo? Che si scelga una località balneare, una città d'arte o una capitale europea, non importa, l'unica cosa certa è che ogni location nasconde degli angoli nascosti e suggestivi in cui potersi godere il calare del sole che dà vita a effetti di luci e colori davvero incredibili. Tutti coloro che intendono organizzare la loro prossima vacanza proprio in base a questo dettaglio saranno lieti di sapere che è stata stilata la classifica dei tramonti più belli del mondo: ecco quali sono le destinazioni in top 10.
Qual è il tramonto più bello del mondo
La compagnia di assicurazioni di viaggio AllClear ha appena rilasciato la classifica delle località in cui ammirare i tramonti più belli del mondo. Per stilarla sono stati analizzati sia i dati social, per la precisione il numero di volte in cui un preciso panorama è stato immortalato al calare del sole, sia la "reazione" del panorama naturale di fronte la presenza di nuvole, vento, umidità o precipitazioni.

I risultati sono stati chiari: con un punteggio di 86,1 il primo posto è andato alla Cappadocia, in Turchia, patrimonio mondiale dell'Unesco e capitale mondiale delle mongolfiere. Cosa succede qui all'ora del tramonto? Si può ammirare una visione decisamente suggestiva con cielo rosso vibrante che si fonda con i bagliori rosa emanati dalle rocce vulcaniche.

Le location italiane cui godersi un tramonto da sogno
A seguire sul podio ci sono Waikiki Beach a Honolulu, Hawaii, dove ci si può godere il tramonto tropicale per eccellenza sullo sfondo del vulcano Diamond Head, e il Parco nazionale del gran Canyon, dove la luce del crepuscolo sembra dare letteralmente vita alle rocce.

Uluru in Australia, il Grand Teton a Wyoming, il Taj Mahal in India: nella classifica non mancano due italiane, quali sono? Piazzale Michelangelo a Firenze ha guadagnato il settimo posto grazie alla sua incredibile vista sulle colline toscane e sui monumenti simbolo della città, dal Duomo al ponte Vecchio, mentre in 14esima posizione c'è il Duomo di Milano che, complici le 55 vetrate colorate della facciata, dà vita a incredibili effetti di luce all'orario del tramonto.
