video suggerito
video suggerito

Cosa succede se si perde la nave da crociera: il travel blogger spiega come evitarlo

Il vostro incubo è perdere la nave da crociera dopo un’escursione? Ecco i consigli del travel blogger per evitare che succeda.
A cura di Valeria Paglionico
7 CONDIVISIONI
Immagine

Le vacanze in crociera sono tra le più amate e richieste di sempre e anche quest'anno con l'avvicinarsi dell'estate sono moltissimi coloro che stanno pensando di prenotarne una. Pranzi e cene all you can eat, attrazioni a bordo di ogni tipo e possibilità di visitare diverse città senza doversi preoccupare degli spostamenti: si tratta di una tipologia di viaggio perfetta per coloro che vogliono passare qualche settimana all'insegna del total relax ma senza rinunciare alla bellezza. In molti, però, soprattutto coloro che non sono mai andati in crociera, vivono come un incubo la possibilità di "perdere" la nave a causa di possibili ritardi tra un'escursione e l'altra: cosa bisogna fare in questi casi?

I consigli per una vacanza in crociera perfetta

Cosa succede se i passeggeri di una crociera perdono la nave dopo un'escursione a causa di un ritardo? A spiegarlo sul suo canale YouTube Journey Together è stato l'esperto di viaggi Michael Kay, che con un video ha raccontato tutto ciò che bisogna fare per evitare di ritrovarsi a guardare l'imbarcazione che salpa dal molo (senza la propria presenza). Come prima cosa sarebbe bene prestare molta attenzione agli annunci del capitano che, prima di congedarsi dai passeggeri quando si ferma in un porto, indica anche qual è l'orario in cui bisogna tornare a bordo. Nel caso in cui si dimentichi l'informazione o si abbiano dei dubbi, basta chiedere al personale, che sarà disponibilissimo nel dare delucidazioni.

Come organizzare le escursioni in crociera

L'ideale sarebbe tornare alla nave con largo anticipo, così da non correre rischi e da evitare che un piccolo inconveniente possa rovinare l'intera vacanza. Si può impostare una sveglia sul telefono per non rimanere a guardare continuamente l'orario, l'importante è che una mezz'ora prima della partenza si sia già nel molo. Michael consiglia inoltre di prenotare le escursioni tramite la nave da crociera stessa, anche se a volte sono un tantino più costose, e di portare sempre con sé, anche in versione foto, una copia dei documenti essenziali (come passaporto, patente e carta di credito). La nave è stata persa nonostante si sia fatto il possibile per evitarlo? In questi casi va contattato il personale di bordo attraverso il servizio clienti e, se non si riesce a raggiungere con mezzi propri la tappa successiva del viaggio, va trovato un accordo sul come riavere i propri affetti personali.

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views