video suggerito
video suggerito
Pasqua 2025

Qual è la colomba più costosa di Pasqua 2025 (venduta a oltre 300 euro)

A Pasqua 2025 volete sorprendere gli invitati con un tocco di lusso in tavola? Ecco qual è e chi ha firmato la colomba più costosa del momento.
A cura di Valeria Paglionico
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Mancano pochissimi giorni a Pasqua 2025 ed è arrivato il momento di pensare al menù da proporre per rendere la festa ancora più speciale. Cos'è che non può proprio mancare in tavola? La colomba, il dolce tradizionale della ricorrenza. Sul mercato ne esistono ormai di ogni tipo, da quelle classiche proposte da ogni marchio a quelle farcite con creme gustose, fino ad arrivare a quelle griffate e stellate, da quella di Armani Dolci a quella di Iginio Massari. Quale scegliere per sorprendere gli invitati con un tocco di lusso? La colomba della pasticceria storica di Milano: ecco qual è e quanto costa.

Le colombe di Marchesi 1824

Si chiama Marchesi 1824, è una delle più antiche e rinomate pasticcerie di Milano e negli ultimi 200 anni è sempre stata leader del settore grazie ai suoi eccellenti prodotti artigianali. In occasione di Pasqua, dunque, non può che proporre la sua gustosa colomba, diventata ormai una delle più richieste sul mercato. Nata da una lenta e sapiente lavorazione con il lievito madre, viene realizzata solo con ingredienti di prima qualità. Sul sito ufficiale ce ne sono di ogni tipo, da quelle classiche in ogni formato (da 1,5 kg a 3 kg vendute rispettivamente a 70 e 135 euro) a quelle farcite con creme al cioccolato, alla frutta, al pistacchio, alla vaniglia e al miele (pesano 750 gr e il loro prezzo è di 62 euro).

Colomba Marchesi
Colomba Marchesi

Perché la colomba milanese costa oltre 300 euro

La colomba firmata Marchesi più preziosa è però tutt'altro che tradizionale. Pesa 1,5 kg, la sua forma è quella classica ma non ha la glassa con granella di zucchero e mandorle. È ricoperta da pasta di mandorle bianca o rosa e impreziosita da dettagli in pasta di zucchero e ghiaccia reale. A renderla ancora più unica e sofisticata sono le decorazioni fatte a mano leggermente a rilievo che riproducono in modo impeccabile fiori, cigli e cestini primaverili. Quanto costa questa opera d'arte? Sul sito ufficiale della pasticceria viene venduta a 350 euro. L'unico piccolo "inconveniente" è che viene proposta in esclusiva solo su Milano, dunque è possibile farsela consegnare a domicilio in città oppure scegliere uno store Marchesi in cui prenotare il ritiro gratuito.

Le decorazioni fatte a mano sulla colomba
Le decorazioni fatte a mano sulla colomba
0 CONDIVISIONI
153 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views