Milano Fashion Week, gli eventi di sabato 26 febbraio: come vedere la sfilata di Dolce&Gabbana

La Milano Fashion Week si avvia alla sua quarta giornata di sfilate: la giornata si apre con lo show di Ports 1961, per proseguire poi con Ermanno Scervino e Jil Sander. Alle 14 è previsto lo show di Dolce&Gabbana, che presenterà la collezione Autunno/Inverno 2022-23 in viale Piave 24. Si prosegue alle 15 con Marni, Trussardi e Philosophy di Lorenzo Serafini. La giornata si chiude con la sfilata di Bottega Veneta, che ha sollevato grande interesse per due motivi: il brand torna a sfilare a Milano dopo una lunga assenza e in questa occasione conosceremo il nuovo direttore creativo del marchio, Matthieu Blazy.
Le sfilate di sabato 26 febbraio e gli eventi in calendario
09:30 Ports 1961 – via Orobia 15
10:30 Ermanno Scervino
11:30 Budapest Select
13:00 Jil Sander
14:00 Dolce&Gabbana – viale Piave 24
15:00 Marni
16:00 Trussardi – piazza della Scala 5
17:00 Philosophy di Lorenzo Serafini – via Piranesi 14
18:00 Tokyo James
19:00 Ambush – via Moncucco 35
20:00 Bottega Veneta

Dove vedere le sfilate di Dolce&Gabbana e Bottega Veneta alla Fashion Week
Ora che le restrizioni anti Covid si sono allentate, le Settimana della Moda di Milano è di nuovo affollata di star e ospiti vip. Nonostante la capienza ora sia più elevata, trovare i biglietti per le sfilate è comunque molto difficile: i posti a sedere sono riservati a operatori del settore ospiti, rigorosamente su invito. Anche senza invito però è possibile assistere alle sfilate attraverso i canali social e lo streaming: Dolce&Gabbana alle ore 14 trasmetterà lo show dal vivo sul sito ufficiale del brand, e lo show verrà trasmesso integralmente anche sulla piattaforma dedicata di Camera Moda. Bottega Veneta non ha una pagina Instagram: la sfilata si può seguire dal sito o da Camera Moda.



