Le magliette e le felpe del Bar Basso (dove è nato il Negroni sbagliato)

Chi non ha mai ordinato un Negroni sbagliato? Non tutti sanno che questo cocktail nato per errore è stato inventato in uno storico locale milanese, il Bar Basso, una pietra miliare per gli appassionati. Il locale di via Plinio, famoso per l'inconfondibile arredamento vintage, è un luogo di ritrovo per creativi e designer: Maurizio Gucci era un cliente abituale negli anni Settanta e oggi è una tappa fissa per gli afterparty durante il Salone del Mobile. Il passo verso la moda, quindi, è stato breve: il Bar Basso ha lanciato una capsule collection con Highsnobiety, l'azienda di streetwear. Felpe, cappellini e apribottiglia hanno loghi fluo e – ovviamente – il celebre bicchiere da Negroni.

Il Bar Basso ha inventato il "Negroni sbagliato"
La storia del Bar Basso ha attraversato oltre mezzo secolo: nato nel 1947, il bar è diventato famoso negli anni Cinquanta, specializzandosi in cocktail. Ancora oggi l'arredamento rispecchia lo stile del periodo: pareti rosa, arredi in legno scuro e poltroncine di velluto. Il nome del bar ha legato la sua fama al "Negroni sbagliato", drink nato per errore e oggi popolarissimo: il bartender Mirko Stocchetto scambiò una bottiglia di spumante brut con una di gin.

Oggi il Bar Basso è un indirizzo cult a Milano, frequentato da creativi, designer e semplici curiosi, in un democratico spirito di condivisione. Durante la Settimana della Moda o la Design Week il bar iconico richiama una folla di creativi, che qui si danno appuntamento a fine giornata. Tra i clienti più noti ci sono sicuramente Virgil Abloh, il geniale stilista scomparso, e Alessandro Michele, eclettico direttore creativo di Gucci.

La capsule collection con Highsnobiety
Adesso il Bar Basso diventa un brand a tutti gli effetti, con tanto di linea di moda realizzata insieme a Highsnobiety: la capsule collection si compone di felpe con cappuccio, t-shirt e cappellini da baseball su cui compaiono entrambi i loghi. Le t-shirt con il famoso Sbagliato costano 55 dollari (circa 52 euro) mentre le felpe 120 dollari (113 euro circa). Non solo: sul sito sono in vendita anche i tipici "oggetti da bar" come un apribottiglie e il classico bicchiere da Negroni oversize, dove versare (ovviamente) uno sbagliato a regola d'arte!