video suggerito
video suggerito
Tendenze moda Primavera/Estate 2025

Le 11 tendenze per la Primavera/Estate 2025: dal total denim ai colori pastello, quali sono i look di moda

Dagli abiti che si indossano annodati a quelli che sembrano stropicciati, dagli outfit total denim ai look pastello, fino ai colori di moda e agli accessori must have di stagione, ecco tutte le tendenze per la Primavera/Estate 2025.
A cura di Marco Casola
7 CONDIVISIONI
da sinistra Ferragamo, Ermanno Scervino, Miu Miu, Acne Studios, Zimmermann
da sinistra Ferragamo, Ermanno Scervino, Miu Miu, Acne Studios, Zimmermann
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Le giornate si allungano, le temperature aumentano e gli alberi sono in fiore, la primavera è praticamente arrivata e con la bella stagione arriva anche il momento in cui pensare a come rivoluzionare l'armadio. Quali sono le tendenze per la Primavera/Estate 2025? Quali gli abiti di moda e i look must have che hanno sfilato sulle passerelle di Milano e Parigi? Dopo aver passato in rassegna i colori di moda per la stagione calda, ecco una breve guida con le 11 tendenze d stagione, con gli outfit a cui ispirarsi per gli abbinamenti di moda, i capi da avere e gli accessori su cui puntare.

Le tendenze primaverili di quest'anno propongono uno stile leisure fatto di capi morbidi e che sembrano stropicciati, di look con incroci e decori legati sul corpo attraverso il tessuto. Tornano poi di moda capi come il gilet workwear e oversize, mentre la palette colore è tutta giocata sui contrasti tra tonalità molto tenui e pastello, opposte a nuance acide e forti che virano verso il fluo. Torna in trend anche il look total denim, con capi e accessori coordinati tra loro e tutti realizzati in tessuto jeans. Per quanto riguarda gli accessori la it-bag di stagione è senza dubbio quella in pelle scamosciata, nei toni caldi del marrone e del beige, mentre ogni look è completato con lunghissime collane che aggiungono un tocco boho chic.

Trend di moda per la Primavera/Estate 2025

I trend più forti della P/E 25 giocano tutti con le forme e utilizzano i volumi trasformandoli in elementi decorativi, dunque negli outfit sono i tessuti, i drappeggi e gli intrecci a creare il decoro. Tutto ciò avviene attraverso la giustapposizione di capi opposti, magari capi casual accostati a pezzi più formali, e utilizzando il layering, ovvero la sovrapposizione di tessuti e vestiti che solitamente non si indosserebbero insieme, ad esempio shirt indossate su altre shirt, top su chemisier e tubini o ancora camicie abbinate a canotte o corsetti.

Abiti annodati o legati – Il trend più originale che abbiamo visto sulle passerelle Primavera/Estate 2025 è senza dubbio quello dei look con capi legati e destrutturati: le maniche di una maglietta o di una felpa diventano un decoro e creano la struttura stessa degli abiti. Le T-shirt legate su altre shirt o su camicie sono il fil rouge che attraversa tutta la collezione primaverile di Miu Miu, mentre sulla passerella di Ferragamo appaiono abiti color pesca che sembrano annodati sulle spalle e in vita. Marco Rambaldi propone look con maglie legate in vita e Loewe trasforma classiche polo crop aggiungendo lunghi inserti in tessuto annodato i cui lembi pendono sulla parte anteriore del capo. Da Acne Studios si gioca con le forme, dunque le magliette diventano gonne a tubino, mentre i top hanno maniche tagliate e drappeggi.

Miu Miu
Miu Miu
Marco Rambaldi
Marco Rambaldi
Ferragamo
Ferragamo
Ance Studios
Ance Studios
Loewe
Loewe

Total denim – Il denim è sempre un must in primavera, da diversi anni poi il trend prevede il full look di jeans, realizzato con camicie e top abbinati a pantaloni, gonne e borse dello stesso tessuto e nello stesso lavaggio. Il denim style conquista la ribalta sulle passerelle della P/E 25 e sfila da Sportmax, negli outfit con camicie e pantaloni a vita bassa, da portare lunghissimi alla base con orli che strisciano per terra. Più chiaro il denim stressed di Acne Studios, brand che propone giacchine corte abbinate a pencil skirt di jeans, il tutto coordinato con borse e stivali anche questi in denim. Ralph Lauren reinterpreta il tailleur formale, con blazer e pantaloni over e morbidi, facendo sfilare suits in denim chiaro, abbinati a camicie bianche e accessori boho chic. Diesel, con i suoi look in total denim delavé, decreta il ritorno delle linee slim, facendo sfilare outfit con jeans skinny in coordinato giacche aderenti.

Sportmax
Sportmax
Ralph Lauren
Ralph Lauren
Acne Studios
Acne Studios
Diesel
Diesel

Outfit stropicciati – Stropicciati, stressati, asimmetrici e quasi storti, sono gli abiti chemisier, le camicie e i trench più trendy della primavera 2025. Sulle passerelle di Milano i look stropicciati sfilano da Prada, dove sono apparsi abiti e camicie in rosa pastello o celeste dagli orli e dai colletti irregolari, con tagli asimmetrici che rendono il tessuto non liscio e disteso, creando un particolare effetto finale "out of bed". Stesso effetto sdrucito per i capospalla e gli chemisier in beige apparsi da Bottega Veneta e per le camicie crop e le gonne ballon dalle tonalità pastello disegnate da Alessandro Vigilante per Rochas. Anche Ferragamo segue il trend di stagione proponendo trench stropicciati color pesca, mentre Acne Studios estremizza la tendenza con chiodi e giacche in pelle che sembrano accartocciate.

Prada
Prada
Bottega Veneta
Bottega Veneta
Rochas
Rochas
Ferragamo
Ferragamo

I capi di tendenza per la primavera 2025

Oltre ai soliti trench e ai blazer, sempre in auge in primavera, tra i capi must have di stagione ci sono pezzi del tutto nuovi e inaspettati. Anche qui si gioca con linee e silhouette completamente opposte, si va dai capi che mimano le forme di un gilet da lavoro con tasconi frontali, fino a quelli iper aderenti e strutturati ispirati alla lingerie. Torna poi un altro must tipico della stagione calda, ovvero gli abiti e completi in maglia crochet che sembrano fatti all'uncinetto.

Il maxi gilet – Il capo su cui puntare in questa primavera è senza dubbio il gilet oversize, nelle versioni workwear o in quelle che ricordano un blazer o un tuxedo senza maniche. In molti casi il gilet diventa un abito extra large, come nei look visti sulla passerella P/E 25 di Onitsuka Tiger, o un mini dress con top over e gonna aderente, come nella collezione di MM6 Maison Margiela. Ricordano i gilet in stile workwear, dalle linee ampie e con multitasche, le varianti griffate Zimmermann e Calcaterra, da abbinare a pantaloni fantasia in coordinato o su gonne a frange per un look fatto di particolari contrasti.

Zimmermann
Zimmermann
MM6 Maison Margiela
MM6 Maison Margiela
Onitsuka Tiger
Onitsuka Tiger
Calcaterra
Calcaterra

Corsetti e guepiere – Le linee, i colori, i dettagli e i tessuti solitamente utilizzati per lingerie e capi intimi, come reggiseni e guepiere, nelle ultime stagioni hanno letteralmente invaso le passerelle. Sono moltissimi infatti i designer che attingono al mondo della lingerie per creare abiti e capi che non sono più nascosti sotto vestiti e giacche ma saltano fuori diventano protagonisti del look. Demna, designer di Balenciaga, gioca con il trompe l'oeil proponendo body e leggings dai tessuti nude su cui sono cuciti reggiseni e reggicalze. Slip e reggiseni arrivano in primo piano anche da Diesel, negli abiti stretch in marrone decorati con i capi intimi stampati sul tessuto. Schiaparelli utilizza la linea a clessidra dei tipici corpetti steccati per creare abiti da sera, mentre Olivier Rousteing disegna per Balmain bustini che creano un effetto nudo nei look primaverili.

Balenciaga
Balenciaga
Schiaparelli
Schiaparelli
Balmain
Balmain
Diesel
Diesel

Completi crochet – In estate i completi e i capi in crochet, ovvero quelli realizzati con la lavorazione a maglia che ricorda quella fatta a uncinetto, sono sempre di moda. Morbidi, comodi e freschi, questi completi sono perfetti per le giornate primaverili ed estive. La novità della tendenza di quest'anno e l'utilizzo di trame macro e volutamente enormi, come quelle viste sulla passerella P/E 25 di Acne Studios, dove hanno sfilato abiti e completi con crop top e mini gonne in tonalità pastello. L'altra novità sono i colori sorbetto, scelti per i look crochet visti sulla passerella di Ermanno Scervino. Da Chloé sfilano anche body che sembrano fatti all'uncinetto, mentre da Casablanca i completi crochet sono coperti da patch in stile pop.

Acne Studios
Acne Studios
Chloé
Chloé
Ermanno Scervino
Ermanno Scervino
Casablanca
Casablanca

I colori di tendenza per la primavera 2025

Oltre ai toni neutri del nude e del beige, e a quelli più scuri del marrone, tra i colori di tendenza in questa stagione ci sono tutti quelli pastello, dal verde menta al rosa confetto, passando per giallo burro, lilla e celeste. Queste tinte tenui e leggere si scontrano però con una serie di colori acidi e lucenti, spesso tendenti al fluo, che sulle passerelle primaverile hanno spopolato grazie a una serie di look con capi color lime, fucsia e acid green.

Colori pastello – Sono leggeri e mai troppo lucenti i colori pastello di moda per la Primavera/Estate 2025. Nella stagione calda sono protagoniste tonalità morbide e rilassanti di verde menta e giallo burro, utilizzate per abiti leggiadri nella collezione di Fendi o per completi coordinati, con trench e pantaloni cargo, negli outfit visti sulla passerella di Zimmermann. Romantico e chiaro il rosa pastello apparso nei look minimal, ma iper accessoriati, di Miu Miu o nei completi dal mood retrò e anni sessanta disegnati da Alessandro Dell'Acqua nella collezione primaverile di N21.

Fendi
Fendi
Miu Miu
Miu Miu
Zimmermann
Zimmermann
N21
N21

Colori acidi e tonalità fluo – In opposizione ai toni pastello, nella palette colore di tendenza per la primavera, ci sono brillanti nuance acide o fluo. Un pungente giallo limone sfila negli abiti bustier in satin firmati McQueen, mentre Fausto Puglisi sceglie un fucsia intenso per diversi look della collezione primaverile disegnata per Roberto Cavalli. Tonalità fluo di rosa e verde sono poi il fil rouge della primavera firmata GCDS, dove sfilano mini abiti con colori neon. Lucente e intenso anche il verde neon delle gonne di Casablanca.

Roberto Cavalli
Roberto Cavalli
Casablanca
Casablanca
GCDS
GCDS
McQueen
McQueen

Gli accessori must have per la primavera

Non solo abiti, colori e fantasie, per avere una guida completa dei trend di stagione non si può prescindere dagli accessori, come borse, scarpe e gioielli, utili per completare i look di tendenza per la primavera. Bauletti e borse in pelle scamosciata o suede, ballerine e scarpe super accollate e ancora lunghissime collane di perle o a catena sono i pezzi must per la Primavera/Estate 2025.

La borsa di camoscio – La It- bag di stagione è quella in suede nei toni del marrone, del caramello o del beige scuro. Dai bauletti alle shopping bag, fino ai modelli più piccoli, tutte le borse per la primavera sono realizzate nel pellame scamosciato che dona al look un accento elegante e ricercato, ma non ingessato e formale. Il suede marrone infatti è morbido e avvolgente, meno rigido rispetto ai classici pellami scuri o lucidi utilizzati per le borse. A lanciare il trend è Miu Miu, che sulla passerella estiva propone borse logate dai manici lunghi in suede caramello. Da Valentino appaiono maxi shopping bag morbide di un beige scuro, decorate da borchie argentate, mentre Ferragamo propone anche per la sera clutch arricciate in pelle scamosciata, in un colore acceso e caldo che vira verso l'ocra.

Miu Miu
Miu Miu
Ferragamo
Ferragamo
Valentino
Valentino

Le scarpe sono accollate – Diciamo addio ai classici décolleté: le scarpe must di stagione hanno tacchi spessi e mai troppo sottili, linee minimal ed essenziali, decori ridotti all'osso e sono caratterizzate solo da una scollatura alta che arriva a coprire parte del collo del piede. Modelli di scarpe simili hanno sfilato da Sportmax e Tory Burch in pelle nera o vernice, da Tod's in pellame nude con tacco marrone a contrasto, mentre sulla passerella di MM6 Maison Margiela sono apparsi originali varianti in cavallino rosso o total black.

Tod's
Tod's
MM6 Maison Margiela
MM6 Maison Margiela

Le collane sono lunghissime – Se lo scorso anno tra gli accessori must c'erano choker e grossi girocollo a catena, quest'anno per completare i look primaverili l'accessorio più trendy è la collana lunga e più sottile. Le varianti più cool sono le collane lunghissime, che arrivano fino alla vita, realizzate con perle o conchiglie, come quelle apparse sulla passerella di Louis Vuitton e Vivienne Westwood. Uno stile etno caratterizza invece le collane bold di Saint Laurent e quelle lunghe e sottili scelte da Pierre-Louis Mascia per completare i look estivi.

Louis Vuitton
Louis Vuitton
Pierre-Louis Mascia
Pierre-Louis Mascia
Saint Laurent
Saint Laurent
Andreas Kronthaler x Vivienne Westwood
Andreas Kronthaler x Vivienne Westwood
7 CONDIVISIONI
11 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views