video suggerito
video suggerito
Festival di Sanremo 2025

Irama come un cavaliere medievale sul Green Carpet di Sanremo 2025: il significato dell’elmo

Irama ha sfilato sull’Eni Carpet inaugurale della kermesse con un insolito elmo tra le mani, diventato virale sui social scatenando ironia e curiosità.
A cura di Giusy Dente
395 CONDIVISIONI
Irama sul Green Carpet
Irama sul Green Carpet
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Tanto nero, look a prova di freddo tra pellicce e maxi cappotti, trasparenze: questo è il riassunto di ciò che abbiamo visto sull'Eni Carpet del Festival di Sanremo 2025. La serata che precede l'inizio della gara è dedicata alla tradizionale sfilata dei cantanti, che uno dopo l'altro salutano il pubblico e sanciscono ufficialmente l'inizio della loro avventura sanremese. Quest'anno in gara torna anche Irama, con Lentamente: per lui è la quinta partecipazione e con questo brano porta sul palco una canzone che racconta il dolore della separazione. L'artista per la sfilata inaugurale ha scelto il suo colore must, il nero. Ma ha aggiunto al look un elemento davvero inaspettato, che ha fatto il giro dei social.

Il look di Irama sull'Eni Carpet

Irama come molti altri artisti ha puntato sul nero, per la sfilata inaugurale. Questa nuance ha caratterizzato anche la sua avventura sanremese precedente: nell'edizione 2024 lo abbiamo visto con look basic e minimal, sempre all'insegna di questa tonalità. Sul Green Carpet stavolta ha scelto un outfit firmato Balmain, il brand che dovrebbe accompagnarlo anche per le esibizioni sul palco dell'Ariston. Si vociferava, nei giorni scorsi, di una possibile collaborazione con Fabio Maria Damato, ex braccio destro di Chiara Ferragni. Sembrava ci fosse lui dietro lo styling del cantante, ma l'ufficio stampa a Fanpage.it ha smentito: "Non ci sarà uno stylist particolare". L'artista ha optato per un lungo trench nero in pelle, ma è stato un altro l'elemento che ha subito catturato l'attenzione del pubblico, sia quello presente a Sanremo che quello da casa.

Irama in Balmain
Irama in Balmain

Perché Irama ha sfilato con un elmo

L'elmo ha fatto il giro dei social, scatenando anche l'ironia di molti utenti che non hanno potuto fare a meno di chiedersi il significato dell'oggetto, che lo ha reso simile a un cavaliere medievale. In passato il cantante ha avuto qualche sfortuna, legata al Festival di Sanremo. Nel 2021, infatti, due membri del suo staff erano risultati positivi al Covid proprio a ridosso della kermesse: lui era stato costretto alla quarantena, impossibilitato a salire sul palco.

La genesi del tuo colore, la canzone di quell'anno, era rimasta in gara (grazie a una modifica del regolamento), ma la performance dal vivo era stata sostituita con la registrazione video di una precedente prova generale. Nonostante tutto, si era classificato quinto. Qualcuno, sui social, ha ricordato questo episodio, interpretando l'elmo come un simbolo ironico di protezione. Ma impossibile non menzionare anche gli episodi di questi giorni, con protagonisti Francesca Michielin e Kekko dei Modà.

Irama con l'elmo
Irama con l'elmo

La prima si è infortunata cadendo dalle scale del teatro Ariston rendendo necessarie le stampelle; il secondo si è fatto male riportando una contusione, che gli ha impedito di partecipare al Green Carpet. Che l'elmo sia un modo per scongiurare ironicamente altri incidenti di questo tipo? In realtà, questo pezzo di armatura potrebbe avere a che fare col video di Lentamente.

Sul suo profilo Instagram, infatti, ci sono scatti che lo ritraggono in versione soldato medievale, che fanno riferimento all'imminente uscita del brano. Potrebbe dunque simboleggiare una corazza emotiva, una protezione per le sofferenze del cuore che patisce chi ha a che fare con un addio, con un legame che si spezza. "Lentamente, si sta spegnendo ogni fottuto sentimento" canta Irama nel testo.

395 CONDIVISIONI
298 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views