Indossereste mai un corsetto? È il top di tendenza dell’autunno 2022 (e si abbina così)

Da TikTok alle sfilate, dai red carpet alle vetrine: il corsetto è tornato di moda ed è qui per restare. Piace alle star (Chiara Ferragni lo sfoggia anche in crociera) e ha conquistato la generazione Z, che ne ha fatto un caposaldo della propria estetica a misura di social. E pensare che è nato per imbrigliare, più che per esaltare, il corpo femminile: da Versace a Fendi il corpetto oggi torna in passerella per l'Autunno/Inverno 2022-23 in versioni alleggerite, morbide e confortevoli, ma senza perdere la sensualità che lo caratterizza. Il segreto? L'insospettabile versatilità: in autunno si indossa anche in versione casual con i giusti abbinamenti.
Il ritorno del corsetto sulle passerelle Autunno/Inverno 2022-23
Sarà merito di Bridgerton o dei cicli infiniti della moda, fatto sta che da qualche stagione il corsetto è tornato prepotentemente di tendenza. E pensare che la sua storia è a dir poco controversa: tra stecche di vimini o di balena il bustino rigido scolpiva il corpo femminile per esaltare i fianchi, anche a costo di tagliare il respiro a chi lo indossava. Nel Novecento le donne si sono liberate del corsetto grazie a silhouette più fluide e leggere, salvo poi tornare a guardarlo con interesse nelle sue versioni lingerie.

Jean Paul Gaultier e Madonna, negli anni Ottanta, hanno fatto il resto, trasformandolo per sempre in uno strumento di seduzione e sicurezza. Il corsetto oggi è la tendenza assoluta delle passerelle invernali: Dior lo rilancia in abiti trasparenti, mentre per Versace, a tinte fluo, è simbolo di sensualità.

Il corsetto torna in passerella anche in versioni sportive e casual: Gucci lo lancia con la tripla striscia di Adidas, mentre Balmain lo abbina ai jeans. Le versioni di Fendi sono sofisticate, sovrapposte a camicie coordinate o in pelle impunturata.

Per la sera la parola d'ordine sono sensualità e trasparenze: Giambattista Valli lo propone candido, della consistenza di un velo, mentre GCDS punta sul total black.

Come abbinare il corsetto per la moda dell'autunno 2022
Il corsetto è l'alternativa glamour a un top: anche il classico pantalone nero diventa chic con un corsetto coordinato, magari da portare sotto la giacca. Di giorno ci si può lasciar ispirare dalle passerelle: le versioni più morbide e colorate si portano sui jeans o su pantaloni ton-sur-ton per creare raffinati look monocromo. Il corsetto si abbina anche su gonne longuette e a matita, al posto del classico sottogiacca. Valentina Ferragni lo indossa sopra ai pantaloni cargo, per un effetto molto cool e urban, mentre la sorella Chiara lo sfoggia in versione low cost e "affrescata". Volete usare lo stesso corsetto di giorno e di sera? Sovrapponetelo a una camicia o a un dolcevita, per i primi freddi: l'effetto finale è bon ton, ma di grande effetto. Instagram approved!
