È morto Carlo Zaccardi: il titolare dei marchi d’abbigliamento Brian&Barry e Boggi aveva 59 anni

Lutto nel mondo della moda che piange oggi Carlo Zaccardi. È morto nella notte tra mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio all'età di 59 anni. I funerali si terranno presso il Duomo di Monza sabato 22 febbraio alle ore 10.30.
Chi era Carlo Zaccardi
Carlo Zaccardi assieme ai fratelli Claudio, Fabrizio e Roberto aveva fondato a Monza la catena di store multi-brand Brian&Barry, nel 1985. E proprio a Monza si trova ancora oggi uno dei punti vendita del rinomato gruppo di grandi magazzini italiani, a cui nel tempo si sono aggiunte le sedi milanesi e quella piemontese ad Alba. Il marchio oltre all'abbigliamento vende anche calzature, gioielli, prodotti di bellezza, articoli di design.
Nel 2003 c'è stata l'acquisizione, da parte della società dei Zaccardi, di Boggi, per 13,2 milioni di euro. Il colosso della moda maschile conta oggi 235 negozi sparsi sul territorio e diversi negozi in franchising. Sono distribuiti tra 61 Paesi di Europa, Asia, Medio Oriente, Russia e Sud America. Il Gruppo era stato originariamente fondato a Monza da Paolo Boggi nel 1939, ma è dopo l'acquisizione che il marchio conosce la grande espansione a livello mondiale, andando ben oltre i soli confini nazionali. La sede internazionale si trova a Mendrisio.

La storia della famiglia Zaccardi
La storia imprenditoriale della famiglia affonda le sue radici già nel lontano 1924, quando Pietro Zaccardi e sua moglie Maria aprono una piccola boutique a Monza. Poi è loro figlio Ermanno a dare vita, negli anni ’70, al gruppo Happening. Nel 1985 la famiglia apre il primo negozio Brian&Barry. Infine arriva nel 2003, l'acquisizione del marchio Boggi da parte di Carlo, Claudio e Roberto Zaccardi, i tre figli di Ermanno. Con loro questo cognome consolida il suo ruolo di spicco nel settore abbigliamento.