Il significato del logo dell’incoronazione di re Carlo III: l’omaggio nascosto nei fiori

Buckingham Palace ha svelato il logo ufficiale che accompagnerà le celebrazioni del 6 maggio 2023, quando si svolgerà l'incoronazione di re Carlo III. Il mondo intero assisterà a un evento epocale, una vera e propria festa che inizierà con la processione da Buckingham Palace a Westminster e culminerà col saluto ai sudditi dal balcone del palazzo reale. Ogni dettaglio dell'incoronazione di re Carlo III è stato curato alla perfezione, compreso un logo per l'occasione.

L'emblema verrà usato in vari contesti: per decorare le strade e gli edifici pubblici, per realizzare gadget a tema, per i francobolli. Per la sua realizzazione il nuovo monarca ha scelto l'ex designer di Apple e iPhone, che aveva già collaborato con lui in precedenza: Sir Jony Ive. Nell'emblema si vedono i fiori caratteristici di tutte e quattro le nazioni che compongono il Regno Unito: la rosa d'Inghilterra, il cardo scozzese, il narciso del Galles e il trifoglio dell'Irlanda del Nord.

Non è tutto. I quattro fiori (rosa, cardo, narciso, trifoglio) non sono solo gli emblemi di tutto il Regno Unito: sono anche gli elementi decorativi della Corona di Sant’Edoardo, il più importante tra i gioielli della Corona. I fiori hanno anche un'altra valenza. Infatti Sir Jony Ive ha voluto realizzare qualcosa di "formale", ma al tempo stesso di intimo e personale, legato agli interessi di Carlo III, a qualcosa che gli sta molto a cuore. La scelta del tema floreale è sì patriottica, ma vuole essere anche un tributo all'amore del monarca per la natura.

Re Carlo III nutre una particolare attenzione verso il tema della sostenibilità ambientale. In questo modo il logo si configura anche come mezzo per veicolare un messaggio di speranza e ottimismo verso il futuro, nel segno della "primavera" intesa come rinascita.




