Cosa scroccare alla Milano Design Week: dove ricevere omaggi e gadget gratis

Torna in città la Milano Design Week, dal 7 al 13 aprile 2025, con eventi distribuiti in diversi quartieri della città e la possibilità di godersi mostre, installazioni, feste, occasioni di incontro. Questi sono giorni frenetici in cui Milano si anima: tante attività da fare, tanto da scoprire e anche la possibilità di portare a casa qualche regalino. Certo, l'impresa può rivelarsi ardua, viste le file chilometriche che si possono incontrare in certi punti. c'è chi è disposto ad attendere ore, pur di accaparrarsi quel gadget, quel campioncino, quell'omaggio. Quindi, c'è da mettersi l'anima in pace e prepararsi all'eventualità di dover attendere per molto tempo, prima di avere tra le mani l'oggetto del desiderio.
Etro regala uno sgabello
Etro porta alla Milano Design Week "5 THREADS, 40 YEARS", una mostra per celebrare i quarant’anni di Arnica, il tessuto più iconico della maison. L'appuntamento è nella boutique di via Pontaccio, nel cuore di Brera, 17 fino al 13 aprile: qui oltre a scoprire un pezzo di storia della Casa di moda, i visitatori potranno anche ricevere uno speciale sgabello realizzato proprio in Arnica (ma solo fino a esaurimento scorte).

GUESS Iconic
In programma presso lo Spazio Bergognone 26 (zona Tortona) c'è l'evento firmato GUESS. È un'esperienza dinamica e immersiva che porta il visitatore in un viaggio ideale, fatto attraverso le note della nuova fragranza del brand (Iconic). I visitatori potranno immergersi in questa avventura lussuosa e affascinante che si ispira direttamente alle ambientazioni dell'Orient Express. Tre le ambientazioni tematiche: GUESS Express, GUESS Grand Hotel, GUESS Garden. In regalo ai visitatori tote bag personalizzata, campioncino di profumo e un Experience Ticket da usare nelle boutique ufficiali.

TOILETPAPER alla Milano Design Week
Lo studio creativo TOILETPAPER negli spazi di Porta Venezia ha aperto uno spazio attivo da lunedì 7 a domenica 13 (lunedì dalle 13:00 alle 21:00 e fino a domenica dalle 10:00 alle 21:00), decorato con l'iconico pattern a serpenti che vuole richiamare proprio il concetto del "cambiare pelle", quel dinamismo veloce tipico degli spazi urbani milanesi, capaci però di rimanere sempre riconoscibili. Presso l'info point sarà possibile ritirare una stampa in edizione limitata, solo fino a esaurimento scorte. Inoltre, TOILETPAPER è presente alla Milano Design Week anche con il nuovo spazio TOILETPAPER APARTMENT che apre per la prima volta da venerdì 12 aprile in via Balzaretti 8, frutto della collaborazione con l’artista statunitense Alex Prager.

La Vie en Gloss
"La Vie en Gloss" è un'installazione firmata Kérastase, che partecipa alla Milano Design Week per presentare ufficialmente una nuova linea di prodotti del brand. Alla Biblioteca degli Alberi di Milano all’interno dell'Isola Design Festival di Milano, proprio nei pressi di piazza Gae Aulenti (in Portanuova), è possibile trovare questa serra costruita richiamando l'allure parisien tipica del brand, realizzata da Orvieto Arte con acciaio, vetro e materiali riciclati. È suddivisa in diversi momenti esperienziali tra cui l'installazione curata dall'artista Gaia Pietrella, giant flower artist e un hair-corner esclusivo dove scoprire tutti i segreti della nuova linea, portando a casa anche gadget firmati Kérastase.
We are Design
Sammontana festeggia l'ottava edizione del Design Pride al grido di "We are Design". La street parade partirà il 9 aprile alle 18.00 da Piazza Castello, snodandosi tra le vie del distretto 5VIE, per poi culminare in Piazza Affari, dove dalle 19.30 fino a mezzanotte esploderà il party musicale finale. La storica azienda italiana sarà presente con il suo iconico carretto dei gelati, per allietare i partecipanti lungo il percorso, dove ci saranno anche una serie di postazioni bar che serviranno gli iconici cocktail firmati Keglevich.

Il pop-up di Yves Rocher
Yves Rocher è alla Milano Design Week 2025 con un pop-up dedicato al benessere e alla cura della pelle aperto dalle 11.00 alle 19.30, con una estensione di orario nella giornata di sabato 12 aprile (dalle 10.00 alle 20.00). È un angolo beauty allestito in piazza XXIV Maggio (zona Darsena), dove ricevere omaggi in esclusiva del brand.
Join the Club
Durante la Design Week, lo store Voile Blanche di Via Durini ospita un allestimento speciale firmato Amodino. A suggellare la collaborazione, una limited edition dell’iconica sneaker CLUB in ceramica del brand, reinterpretata da Amodino e trasformata in piccolo oggetto d’arte. Non è tutto: sabato 12 aprile lo store ospiterà una live exhibition aperta al pubblico. I partecipanti potranno assistere dal vivo alla modellazione e decorazione delle ceramiche, scoprire le tecniche artigianali dello studio e ricevere una mini CLUB in ceramica in edizione limitata, creata appositamente per l'occasione.

Hotel Voyeur
Caffè Moak arriva alla Milano Design Week col nuovo Vermouth al Caffè, da assaggiare presso il Cafè Voyeur by Moak, uno spazio allestito all’interno dello showroom Seletti di corso Garibaldi 117, aperto dall'8 al 13 aprile. Il nuovo vermouth con infuso di caffè è stato realizzato da Caffè Moak in collaborazione con Baldoria Vermouth. Vista l'occasione, il gusto si unisce al design per celebrare i sensi e l'arte in un contesto creativo. Difatti, oltre all'assaggio del caffè, c'è la mostra nata dalla collaborazione tra Seletti e l'artista Tracey Snelling. L’installazione "Hotel Voyeur" è una lampada da tavolo ispirata alla facciata di un hotel, in cui le finestre si animano con brevi video in loop. I visitatori potranno personalizzare la lampada, aggiungendo il proprio filmato, creando così un pezzo unico.
Extraordinario
Kellogg’s torna anche quest'anno alla Milano Design Week con un hub che unisce gusto e creatività, aperto dall'8 al 13 aprile all’Hangar Voghera, in zona Tortona. "Extraordinaria" è il percorso multisensoriale allestito per i visitatori, per celebrare i piccoli momenti di gioia come la prima colazione. Ci saranno installazioni ispirate al gusto della granola del brand più un'installazione collettiva che racconta le gioie “Extraordinarie” di ognuno di noi. I visitatori potranno assaggiare il gusto "Extraordinario" del marchio aggiungendo ingredienti a propria scelta, per personalizzare la propria variante. I visitatori dell’Hub potranno partecipare a laboratori di ceramica dove personalizzare la propria tazza da colazione e lasciare un messaggio sull'installazione collettiva "trame di gioia" così da creare un mosaico di emozioni e pensieri collettivi.

Culti House
Culti House ha previsto, in occasione del Salone del Mobile, un pop-up esclusivo presso la boutique di corso Venezia 53, trasformata in un percorso esperenziale alla scoperta delle fragranze iconiche del brand. Mercoledì 9 aprile dalle 16:00 alle 20:00 e sabato 12 aprile dalle 11:00 alle 17:00, ad ogni acquisto i visitatori potranno anche personalizzare live una Tote Bag con un disegno esclusivo realizzato da una talentosa illustratrice milanese.

Chiquita House
La Chiquita House è uno spazio ricco di installazioni artistiche e ambientazioni surreali ispirate all’arte dell'illustratore argentino Sebastian Curi, che con il suo
stile audace e il tratto inconfondibile ha trasforma la banana in una vera e propria icona pop, immergendola in una serie di scenari quotidiani declinati in chiave giocosa ed entusiasmante. Oltre a entrare negli ambienti progettati per l'occasione, i visitatori potranno interagire con essi, aggiungendo il proprio tocco creativo. I partecipanti potranno inoltre aggiudicarsi esclusivi gadget, tra cui uno zaino e una instant camera personalizzata proprio da Sebastian Curi.

Sun Hub
Bioderma alla Milano Design Week presenta il nuovo solare, in vista dell'estate 2025. Per l'occasione, un chiosco di fiori è stato trasformato in un’area relax esclusiva dedicata al design e alla cura della pelle dove innovazione e skincare si incontrano per offrire ai visitatori una pausa di relax, in totale serenità. All’interno dell’installazione, presente da martedì 8 a domenica 13 aprile in piazza Guglielmo Oberdan, sarà possibile ricevere consulenze personalizzate e provare il nuovo prodotto. A completare l’esperienza, un omaggio esclusivo che comprenderà sample del prodotto e fiori. Il marchio ha coinvolto anche l'illustratrice Helga Aversa, la quale ha realizzato tre illustrazioni ispirate a tre simboli iconici della città di Milano (i Bastioni di Porta Venezia, il Planetario Hoepli e il Museo Civico di Storia Naturale), che diventeranno delle cartoline esclusive distribuite al pubblico durante le giornate della Milano Design Week.

Milano Green Circle
Per sensibilizzare i cittadini sulle tematiche ambientali e in particolare sul progetto Milano Green Circle 90/91, in concomitanza con il Salone del Mobile, una Ape car elettrica con il logo Emporio Armani sarà presente in via Manzoni 31, davanti al punto vendita milanese del brand. Dal 9 al 12 aprile, i passanti riceveranno delle tote bag contenenti un vaso realizzato in materiale riciclato certificato insieme a delle cartoline piantabili contenenti semi di fiori di
campo.