Perché il dentifricio non andrebbe risciacquato dopo che ci si lava i denti
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/33/2024/11/lavare-denti-prima-o-dopo-colazione-1200x675.jpg)
Lavare i denti è tra le operazioni quotidiane che ognuno di noi mette in atto più volte al giorno ma in quanti sono certi di farlo nel modo corretto? Spesso si commettono dei piccoli errori che rischiano di compromettere la salute del cavo orare, favorendo la proliferazione dei batteri e la comparsa di problemi come alito cattivo, tartaro, carie o malattie gengivali. Intervistato dalla CNN, il dottore Matthew Messina, professore associato presso l'Ohio State University College of Dentistry e portavoce dell'American Dental Association, ha spiegato tutti i segreti per lavare i denti nel modo giusto: ecco cosa bisogna fare per mantenere una buona igiene orale.
Qual è l'effetto dei batteri sui denti?
I batteri a contatto con i denti bruciano gli zuccheri e producono acido che a lungo andare indebolisce lo smalto, favorendo la comparsa si carie. Lavando i denti dopo i pasti, però, si riduce al minimo il tempo di permanenza dei germi nella bocca: allontanandoli e riducendo la quantità di cibo di cui si nutrono, si prevengono dei problemi fastidiosi e più gravi. Stando a quanto spiegato dal dottore Matthew Messina, le operazioni eseguite quando ci si lava i denti devono essere fatte con un preciso ordine per essere efficaci. Come prima cosa bisogna usare il filo interdentale per rimuovere i residui di cibo tra i denti, solo dopo si può passare allo spazzolino, essenziale per raggiungere le superfici restanti. L'ultimo step della routine? Usare un collutorio al fluoro (meglio se senza alcol) per rafforzare i denti.
Il dentifricio va risciacquato?
Siamo sempre stati abituati a lavarci i denti, fare degli sciacqui e poi sputare il dentifricio con un sorso d'acqua, così da rimuovere i residui di prodotto e di cibo dalla bocca, ma la verità è questa operazione è sbagliata. Trattenere il dentifricio a base di fluoro sui denti il più possibile (per un massimo di 30 minuti) è fondamentale per ottenere dei benefici sulla salute orale. "Più a lungo il fluoro rimane sui denti, maggiore è l'effetto che ha. Io raccomando di lavarsi i denti dopo colazione e prima di andare a letto, sono i momenti in cui abbiamo più tempo prima di mangiare di nuovo, ovvero prima che il fluoro rimasto sui denti venga contaminato dal cibo", ha spiegato il dottor Messina. Bere molta acqua naturale, inoltre, aiuta a eliminare i residui di cibo dalla bocca e a ripristinare il normale equilibrio del pH.