video suggerito
video suggerito

Cosa sono gli “esercizi snack” e perché fanno bene alla salute

Avete mai sentito parlare di esercizi snack? Ecco in cosa consistono e per quale motivo sono l’ideale per coloro che non hanno molto tempo libero per allenarsi.
A cura di Valeria Paglionico
17 CONDIVISIONI
Immagine

Sappiamo tutti che praticare attività fisica in modo regolare non solo aiuta a prendersi cura della propria linea ma anche a rimanere in salute, peccato solo che spesso abbiamo troppo poco tempo libero a disposizione per poterci dedicare agli allenamenti a fine giornata. Impegni lavorativi, vita di famiglia e appuntamenti "sociali": tra queste mille cose da fare chi riesce a darsi al fitness almeno per 3 volte alla settimana? Per fortuna esiste una soluzione ideale, si chiama Exercise Snacking ed è il workout perfetto per chi non ha l'opportunità di trascorrere un paio di ore in palestra al giorno: ecco in cosa consiste e perché è un allenamento super salutare.

Cos'è l'Exercise Snacking

Si chiamano "esercizi snack" e fanno parte di un workout di tendenza che trasforma gli allenamenti in "spuntini". In vari momenti della giornata, magari quando si hanno delle pause morte, ci si può dare al fitness per dei lassi di tempo brevi (in media dai 5 ai 10 minuti). Si possono scegliere gli esercizi che più piacciono (e che si adeguano alle proprie necessità), dalla camminata veloce agli squat, fino ad arrivare ai balletti aerobici o allo step sulle scale, l'importante è ripetere la serie almeno 3 volte volte dalla mattina alla sera, proprio come si fa con gli spuntini nella dieta. Il primo a ideare questa modalità di allenamento è stato il cardiologo Howard Hartley nel 2017 e ad oggi sono moltissimi gli studi che dimostrano l'utilità di una routine simile.

I benefici degli esercizi snack

Secondo uno studio pubblicato nel 2022 sulla rivista Exercise and Sport Sciences Reviews, gli esercizi snack come salire le scale o andare in bici migliorerebbero le prestazioni cardio-respiratorie negli adulti inattivi e ridurrebbero la tendenza ad andare incontro a malattie col passare del tempo. Avrebbero inoltre anche dei grandi benefici sulla salute del cervello, limitando la comparsa della demenza senile. "Fare qualsiasi cosa è meglio che non fare niente. Finché ti muovi, anche per poco tempo, buttando fuori lo stress, il corpo si adatterà e migliorerà", ha spiegato Michael Betts, personal trainer e direttore di TrainFitness. Insomma, gli "esercizi-spuntino" sembrano essere assolutamente l'ideale per coloro che hanno poco tempo libero: in quanti li inseriranno regolarmente nella propria routine quotidiana?

17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views