Verdasco è a Doha per ritirarsi, ma vince insieme a Djokovic: “Forse sarebbe meglio chiudere ora”

Fernando Verdasco ha deciso di ritirarsi e di lasciare il tennis. Una decisione tutt'altro che sorprendente. Il tennista spagnolo chiude giocando il torneo ATP 500 di Doha, non quello di singolare ma quello di doppio. La sua passerella la vive in tandem con Novak Djokovic, caro amico che ha deciso di accompagnarlo. I due hanno superato il primo turno vincendo 6-1 6-1. Ritiro rimandato e successo che Verdasco ha commentato con un gran sorriso e una battuta.
Djokovic e Verdasco hanno vinto 6-1 6-1
Ha avuto una carriera di altissimo livello Verdasco, numero 7 come suo massimo, 7 titoli ATP in singolare, 8 in doppio, una indimenticabile semifinale Slam e tre Coppe Davis vinte. A 41 anni è arrivato il tempo di chiudere. L'ultimo match in singolare è di quasi un anno e mezzo fa. Ma il ritiro va fatto perbene. Djokovic lo ha accontentato e ha detto sì a questa partnership, che è andata molto meglio rispetto a quanto si pensasse. Djokovic e Verdasco hanno vinto 6-1 6-1 contro Bublik e Khachanov e sono passati così ai quarti di finale del torneo di Doha.
"Dopo questa splendida partita dovrei andare ritirarmi"
Ritiro rinviato, almeno per ora, con la sfida dei quarti, probabilmente in programma mercoledì, contro Heliovaara e Patten, i campioni degli Australian Open. D'altronde, quando c'è da chiudere una carriera c'è sempre qualcosa che ti tiene in vita. Verdasco dopo la partita ha preso in mano il microfono e con un sorriso a trentadue denti ha parlato agli spettatori: "Devo dire che dopo questa splendida partita, non dovrei giocare il match di secondo turno. Dovrei semplicemente andare in pensione, cioè ritirarmi, con una vittoria. Grazie mille per essere venuti. Ci vediamo mercoledì". Chiuderebbe in bellezza, ma la voglia di tornare in campo prevarrà e chissà che con Djokovic non piazzino un altro clamoroso colpaccio, per rinviare un altro po' il ritiro dal tennis.