Pennetta e Schiavone orgoglio italiano: trionfano al Roland Garros nel doppio delle leggende

Iga Swiatek ha vinto il torneo femminile del Roland Garros, uno tra Nadal e Ruud giocheranno domenica la finale del torneo maschile. Ma c'è anche l'Italia tra i vincitori dello Slam sul rosso. Perché hanno vinto il torneo di doppio delle Leggende femminile Flavia Pennetta e Francesca Schiavone, già vincitrici Slam, che tornano a trionfare e lo hanno fatto battendo una super coppia, quella formata da Gabriela Sabatini e Gisela Dulko.
Il torneo di doppio delle Leggende è ormai una tradizione nelle prove del Grande Slam. Hanno disputato quello femminile Francesca Schiavone, campionessa a Parigi nel 2010, e Flavia Pennetta, vincitrice degli US Open 2015, e lo hanno vinto. Il torneo delle Leggende è un'esibizione di lusso che vede in lizza otto coppie composte da grandi campioni del passato, a cui l'effetto nostalgia regala ulteriore appeal. Si gioca a ritmi diversi, ma lo spettacolo non manca, e lo si è visto anche in questa finale vinta dalle azzurre che hanno anche cancellato un matchpoint, in realtà è stata Dulko a sbagliare uno smash.

Pennetta e Schiavone si sono imposte con il punteggio di 1-6 7-6 (4) 10-6. Un bel successo. Perché vincere è sempre molto piacevole. Le italiane hanno battuto Gabriela Sabatini, icona del tennis tra la fine degli anni '80 e l'inizio dei '90, e Gisela Dulko, che è stata per tanto tempo partner di doppio di Pennetta (arrivarono fino al numero 1).
Al termine del match Sabatini con sportività ha fatto i complimenti alle italiane: "Sono molto emozionata, il tennis resta la mia casa. Voglio ringraziare Francesca e Flavia perché con i loro successi e il loro stile mi hanno fatto conservare, anche da semplice spettatrice, la passione per il mio sport". Mentre Schiavone ha ricordato che quando era piccola aveva proprio Gaby come idolo: "Da bambina in cameretta avevo il suo poster. Gabriela è stata una fonte di ispirazione per tutte le giocatrici della mia generazione, finalmente posso ringraziarla di persona".




