video suggerito
video suggerito
Festival di Sanremo 2025

La profezia di Fiorello su Sinner davanti a Djokovic: il pubblico di Sanremo non poteva immaginare

Al Festival di Sanremo 2020, il primo condotto da Amadeus, tra gli ospiti ci fu anche Novak Djokovic. Fiorello con il serbo parlò anche di una giovane promessa del tennis italiano Jannik Sinner.
A cura di Alessio Morra
300 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Lo sport è spesso presente al Festival di Sanremo. In ogni edizione c'è un campione presente all'Ariston. Nel 2020, nella prima edizione condotta da Amadeus, sbarcò a Sanremo Novak Djokovic, fresco vincitore degli Australian Open, che con quel successo si riprese il numero 1 della classifica ATP. Grande amico di Fiorello il serbo fu protagonista sul palco. I due parlarono per un attimo anche di un ragazzino, un diciottenne, Jannik Sinner, che da poco era sbarcato sul circuito.

Djokovic si presentò a Sanremo nel 2020

L'esibizione di Djokovic a Sanremo è passata alla storia. Un intervento molto divertente con Fiorello maestro di cerimonia e mattatore tanto quanto il serbo, che è anche un abile uomo di spettacolo. Con loro sullo sfondo Amadeus, alla prima delle sue cinque trionfali conduzioni del Festival. Racchette sul palco per Fiorello e Djokovic, che dopo aver vinto a Melbourne corse a Sanremo, pure con il numero 1 in tasca (primato che mantenne per quasi due anni e mezzo di fila), stette al giocò e scherzò non poco con l'amico showman.

Djokovic e Fiorello parlarano anche di una giovane promessa: Jannik Sinner

Fiorello abbraccia Djokovic, saluta lo moglie, gli presenta una serie di personaggi seduti nelle prime file, e lo porta sul palco. C'è anche un abbraccio con Amadeus. Poi iniziano a chiacchierare i due amici, con il serbo che sciorina un italiano perfetto. Fiorello lo sottolinea, lui, Novak, ricorda i suoi trascorsi italiani dicendo che da giovane ha giocato diversi tornei under 14 in Liguria e ricorda di quando si allenava a Bordighera con Riccardo Piatti. Lo showman lo interrompe ricordandogli che il giorno seguente lui stesso sarebbe andato a Bordighera da Piatti. Djokovic scherza dice: "Lo so, ti ho organizzato tutto".

Immagine

Fiorello riprende la parola dicendo: "Giocherò con Jannik (Sinner ndr.) una nuova promessa del tennis italiano, ti piace?". Djokovic risponde: "Mi piace, mi piace per te, come sparring partner per te".

Sinner è diventato il dominatore del tennis

La maggior parte dei telespettatori di Sanremo probabilmente forse nemmeno conosceva Jannik Sinner, che in quel momento era numero 79 della classifica mondiale, aveva 18 anni, era entrato nella top 100 da qualche mese e solo nel novembre successivo avrebbe giocato e vinto la prima finale della sua carriera. Quella giovane promessa dopo cinque anni è il numero 1 del mondo, con 3 Slam vinti, 19 titoli complessivi e 36 settimane di fila da numero 1. Le parole di Fiorello a distanza di anni suonano profetiche, e chissà che Djokovic non le abbia ricordate prima o dopo uno dei tanti confronti disputati in quest'ultimo anno e mezzo.

Un giovane Jannik Sinner, nel 2020 vinse il primo titolo ATP.
Un giovane Jannik Sinner, nel 2020 vinse il primo titolo ATP.

Djokovic cantò anche "Terra promessa" di Ramazzotti

Il serbo poi continua a scherzare e parla di Fognini, un caro amico di entrambi, allora numero uno italiano. Poi Djokovic dà una dimostrazione di diritto e rovescio, senza le palline. I gesti tecnici sono gentili. Poi l'allora numero 1 del mondo si esibisce cantando uno storico brano di Eros Ramazzotti: "Terra promessa". Lo spettacolo si chiude con un'ovazione totale.

300 CONDIVISIONI
262 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views