Jannik Sinner offre lavoro a chi lo aiuterà dopo la squalifica: compenso importante, ipotesi Dubai

È cominciata la lunga squalifica che terrà Jannik Sinner fermo ai box per i prossimi tre mesi. La WADA ha fermato il tennista per il caso Clostebol fino al prossimo 4 maggio: gli sono vietati anche gli allenamenti fino al 13 aprile, giorno in cui potrà accedere alle strutture ufficiali e ai campi affiliati alla Federazione nazionale. Ma cosa farà in questo periodo? Ovviamente non resterà fermo e probabilmente volerà a Dubai per continuare a tenersi in forma nelle modalità che gli sono consentite.
Dove potrà allenarsi? E soprattutto con chi? Ci sono diverse ipotesi molto valide che portano tutte a piste estere e a grandi nomi che hanno lasciato il tennis da poco. Sinner dovrà affittare una struttura privata per continuare la sua attività e potrà pescare da una vasta gamma di rivali di buon livello che non fanno più parte del circuito professionistico dietro un lauto compenso, senza dover attingere al bacino dei tantissimi amatoriali presenti in tutto il mondo.
Con chi potrà allenarsi Sinner
Parte della squalifica inflitta dalla WADA per il caso doping riguarda anche gli allenamenti. La sospensione non gli consente di entrare in strutture ufficiali per allenarsi ma neanche per seguire i suoi compagni durante i tornei, dato che rischia il raddoppio della sospensione. Sinner potrà continuare a svolgere la sua attività soltanto in centri privati fino al prossimo 13 aprile e ovviamente come sparring partner potrà scegliere soltanto tennisti che non fanno più parte del circuito ufficiale.

Una delle suggestioni più forti è quella di Rafa Nadal che si è ritirato a novembre dopo la Coppa Davis. L'incognita riguarda la volontà dello spagnolo di tornare subito in campo, dato che al momento sta curando i suoi interessi personali e ha affermato più volte di avere un fisico molto provato dopo anni di carriera. Ci sono però nomi meno altisonanti e meno in vista che potrebbero fare al caso di Sinner: tra i papabili c'è sicuramente l'argentino Diego Schwartzman, ex numero 8 del ranking che a 32 anni potrebbe sentire l'esigenza di rimettersi in gioco contro un grande campione, seppur soltanto in allenamento. In ogni caso, come sottolineato da Repubblica, non ci sarà difficoltà nella ricerca di uno sfidante perché l'italiano offrirà un compenso molto importante a chi lo accompagnerà nei prossimi due mesi.
L'ipotesi Dubai per la preparazione
Nel frattempo l'italiano è volato a Dubai per trascorrere lì qualche giorno di vacanza. È una destinazione che ha frequentato spesso negli ultimi anni e proprio lì si sta disputando il Wta 1000 dove Anna Kalinskaya è già stata eliminata: la presunta ex di Sinner (non sono mai arrivate notizie certe sulla separazione) resterà lì ancora per qualche giorno, ma sui loro possibili incontri c'è sempre massima riservatezza. Sicuramente gli Emirati Arabi potrebbero essere il luogo dove il numero uno al mondo trascorrerà il periodo della sospensione: quest'anno ha svolto lì la preparazione invernale e può contare su una rete fidata per ritirarsi lì almeno fino ad aprile.

Come detto, Sinner non potrà allenarsi in strutture ufficiali ma dovrà affittarne una privata per continuare ad allenarsi senza infrangere le regole poste dalla WADA. Dunque tutti gli indizi secondo la Gazzetta dello Sport porterebbero verso un resort di lusso che ha un'Academy di tennis gestita da Davide Giusti: il coach è volato a Dubai tanti anni fa e da almeno un decennio ha rapporti con tennisti italiani e il resort in cui lavora dispone di quattro campi in sintetico che non sono affiliati a nessuna federazione e che dunque farebbero proprio al caso dell'altoatesino. Le altre ipotesi restano Montecarlo e Alicante, le località in cui ha svolto la preparazione negli ultimi anni.