video suggerito
video suggerito

È nata la fondazione Jannik Sinner, di che si occupa e chi ne farà parte: “Voglio restituire qualcosa”

La Fondazione Jannik Sinner garantirà supporto ai bambini attraverso l’istruzione e lo sport. Definito il Consiglio d’Amministrazione di cui farà parte anche Domenicali, CEO della Formula 1.
A cura di Marco Beltrami
18 CONDIVISIONI
Immagine

È nata la Jannik Sinner Foundation, ovvero l'organizzazione no-profit che garantirà supporto ai bambini attraverso l'istruzione e lo sport. A pochi giorni ormai dal suo ritorno in campo (potrà tornare a giocare regolarmente dal 5 maggio) post-sospensione, il numero uno al mondo ha presentato attraverso un comunicato ufficiale e sui social, questa nuova iniziativa che vedrà coinvolte anche persone a lui vicine.

Cos'è la Jannik Sinner Foundation e di cosa si occupa

Il progetto è dedicato dunque ai più piccoli per aiutarli nel percorso di formazione attraverso l'attività sportiva e ovviamente il tennis, e la formazione scolastica. Sinner come si legge nella nota di presentazione, vorrebbe aiutare i ragazzi a coltivare i loro sogni proprio come lui che era solo "un solo un bambino italiano di sette anni con una racchetta quasi troppo pesante da reggere". La voglia del campione azzurro è quella di restituire tutto ciò che ha ricevuto dalla vita e per cui è "immensamente grato".

Chi fa parte della Fondazione Jannik Sinner, c'è anche Domenicali

Le sue parole sono la fotografia perfetta dei piani suoi e della fondazione: "Per me è un onore sostenere bambini e giovani atleti. Lo sport mi ha insegnato lezioni inestimabili: disciplina, resilienza e il coraggio di rimanere fedele a me stesso lezioni che credo valga la pena condividere. Attraverso il nostro lavoro, vogliamo mostrare ai bambini cosa è possibile, non solo nello sport, ma anche nella vita".

Sinner non sarà solo in questo "viaggio" che prevede programmi scolastici, progetti e iniziative comunitarie, accessibili ai bambini. Il consiglio di amministrazione della fondazione prevede la presenza di persone fidate e amici. In primis quello che si può considerare il suo "fratello maggiore" e mentore, ovvero Alex Vittur. Il manager di Jannik è anche l'amministratore delegato della Fondazione. Presente anche Stefano Domenicali, presidente e amministratore delegato di Formula 1, nelle vesti di membro del CDA, e Luca Maestri (ex direttore finanziario di Apple).

18 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views