video suggerito
video suggerito

Berrettini non ne può più di Fritz e glielo dice dopo la sconfitta a Miami: sincerità a rete

Simpatico scambio a rete tra Berrettini e Fritz dopo la partita dei quarti di Miami vinta dall’americano in tre tiratissimi set.
A cura di Marco Beltrami
381 CONDIVISIONI
Immagine

Matteo Berrettini esce a testa altissima dal torneo di Miami. Quello che era l'ultimo tennista italiano rimasto in gioco nel Masters 1000 è stato sconfitto in tre tiratissimi set da Taylor Fritz. L'americano si è confermato la bestia nera del "martello romano" ottenendo la quinta vittoria consecutiva in altrettanti confronti.

Berrettini e Fritz, cosa si sono detti a rete dopo la partita di Miami

Un argomento che a quanto pare è tornato d'attualità al momento dei saluti, nel classico terzo tempo a rete. I due si sono scambiati complimenti per il match, con Fritz che ha fatto riferimento alla "bella battaglia" nell'abbraccio con l'avversario sconfitto. Berrettini dal canto suo ha con un sorriso amaro dimostrato di averne abbastanza di giocare contro Fritz, dicendo poi "alla fine hai sempre la meglio su di me", con tanto di espressione colorita a sottolineare il concetto. Un'affermazione che ha fatto sorridere il vincitore del match che gli ha riservato un'ulteriore pacca.

Si chiude dunque l'avventura a Miami di Berrettini che può essere orgoglioso di quanto dimostrato. Una crescita importante dal punto di vista fisico e mentale, come confermato dal carattere mostrato nel secondo set quando il tennista azzurro ha annullato ben sei match point per rimettere il match in parità e andarsela a giocare al terzo. Alla fine avrebbe potuto vincere anche lui questa sfida giocata assolutamente alla pari, una situazione che è un'iniezione di fiducia importante per il prosieguo della stagione e per la terra rossa.

Fritz esalta Berrettini dopo la vittoria nei quarti di Miami

D'altronde anche la soddisfazione di Fritz a fine match è la conferma di quanto sia stato complicato per lui questo incontro con un Berrettini versione deluxe. Tanti i momenti in cui Taylor sarebbe potuto crollare e invece è riuscito a tenere duro, avendo la meglio alla fine del giocatore italiano: "Una partita durissima. Ho dovuto continuare a dirmi che Matteo stava giocando bene e che non dovevo farmi prendere dalla frustrazione. Su tre match point non ho visto una seconda, ha giocato benissimo". 

381 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views