ATP Finals 2023, chi sono i tennisti qualificati e la classifica per il torneo di Torino

Il torneo che chiude la stagione tennistica da oltre cinquant'anni è il Masters, che dal 1990 è stato ribattezzato con il nome di ATP Finals. Per la terza volta consecutiva il torneo si disputerà a Torino, dove dal 12 al 19 novembre scenderanno in campo gli otto migliori tennisti al mondo. L'Italia potrà contare su Jannik Sinner che già tempo ha ottenuto la matematica certezza. Sinner è in grande spolvero, ha vinto le ultime quattro partite con i top 5, è al numero 4 ed ha vinto due degli ultimi tre tornei disputati. In cinque sono già saliti a bordo, per i restanti tre posti c'è una discreta lotta, con Tsitsipas quasi sicuro e Hurkacz che di rincorsa è pronto a superarne due o tre.
La corsa alle Finals volge al termine. Questa settimana si disputa un torneo storicamente determinante è quello di Parigi Bercy, poi la settimana prossima si disputeranno due tornei 250 (Metz e Sofia) che potrebbero essere determinanti. Si sono già qualificati per le Finals di Torino tre giocatori: Novak Djokovic, Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev, Jannik Sinner e Andrey Rublev. Con i primi due si giocano il primato nella classifica ATP e sono coloro che hanno vinto le quattro prove Slam (tre Djokovic).

La parte finale della stagione è stata tremenda per Tsitsipas, Ruud, Rune e Fritz. Il greco, almeno, aveva un buon bottino e grazie alla semifinale di Vienna si è messo al sicuro. Ruud a meno di un miracoloso torneo di Bercy sarà a casa, un anno fa era stato addirittura finalista. Rune battaglia con Hurkacz che galoppa, mentre Fritz ha vanificato una valanga di occasioni.

Chi sono i tennisti qualificati alle Nitto ATP Finals
Fino a questo momento sono tre i tennisti già certi di essere a Torino dal 12 al 19 novembre. Novak Djokovic grazie a tre titoli Slam è stato il primo a qualificarsi. Dentro anche Carlos Alcaraz, campione a Wimbledon e semifinalista a Parigi e agli US Open. Qualificato pure Daniil Medvedev, vincitore nel 2020. Poi la gioia è toccata a Jannik Sinner, imitato dal russo Rublev.

La classifica aggiornata: chi rischia di essere escluso dalle Finals
I primi cinque sono già qualificati. Sinner è dentro, è numero 4, ma difficilmente potrà guadagnare posizioni in questo finale di stagione. Tsitsipas e Zverev hanno un discreto bottino, ma non possono certo dormire sonni tranquilli. In queste settimane è stato Hurkacz a sparigliare i giochi vincendo il 1000 di Shanghai e disputando la finale di Basilea. Il polacco insegue Rune. Mentre Fritz e Ruud hanno bisogno di grandi exploit per entrare tra i primi otto. La matematica concede un'opoortunità all'australiano De Minaur, a Tommy Paul e a Khachanov.
- 1) Novak Djokovic 8955 (qualificato)
- 2) Carlos Alcaraz 8455 (qualificato)
- 3) Daniil Medvedev 7200 (qualificato)
- 4) Jannik Sinner 5410 (qualificato)
- 5) Andrey Rublev 4455 (qualificato)
- 6) Stefanos Tsitsipas 3785
- 7) Alexander Zverev 3505
- 8) Holger Rune 3290

- 9) Talyor Fritz 3100
- 10) Hubert Hurkacz 3075
- 11) Casper Ruud 2825
- 12) Tommy Paul 2665
- 13) Alex de Minaur 2605
- 14) Karen Khachanov 2340