0 CONDIVISIONI

Italia-Croazia: Euro 2024 si decide in novanta minuti

Gli Azzurri hanno due risultati su tre a disposizione per passare ma anche i croati ci credono. Secondo gli esperti SisalTipster Retegui e Chiesa potrebbero essere decisivi.
Immagine
A cura di Ciaopeople Studios
0 CONDIVISIONI
Immagine

Ebbene sì, la dura lezione rimediata dalla Spagna si fa ancora sentire a Casa Italia. Il risultato, infatti, non racconta bene quello che si è visto sul campo con gli Azzurri assolutamente incapaci di competere con le Furie Rosse, e se non fosse stato per il nostro portiere… Ma, niente panico, il nostro destino nella competizione è ancora completamente nelle nostre mani e passa da uno scontro che, però, non dobbiamo assolutamente sottovalutare

Azzurri imbattuti al 70%

La partita di questa sera tra Italia e Croazia è decisiva. Ma iniziamo dalle buone notizie: agli Azzurri basta un pareggio per essere certi del secondo posto e staccare così il pass per gli ottavi di finale della competizione continentale. Secondo gli esperti SisalTipster, una vittoria dell’Italia è offerta al 40% rispetto al 30% con cui sono quotati pareggio e vittoria croata. La Croazia non appare così temibile come in passato ma, sebbene a fine ciclo, Modric e compagni potrebbero avere un sussulto d’orgoglio. Anche perché la storia parla a loro favore. La posta in palio, per tutti, sarà altissima e i gol potrebbero scarseggiare: al 53% ce ne saranno meno di tre complessivi. Attenzione poi agli interventi troppo focosi: un cartellino rosso è dato al 20% mentre si sale al 25% per un intervento del VAR.

Mai una vittoria (o quasi)

L’Italia ha affrontato la compagine croata 8 volte da quando nel 1991 la Croazia si è costituita Repubblica indipendente dopo la disgregazione della Jugoslavia (e della relativa fortissima quanto incostante nazionale). Per otto volte le due compagini si sono scontrate su un manto erboso e mai l'Italia è riuscita a ottenere una vittoria: i precedenti parlano di 5 pareggi e ben 3 sconfitte, di cui una, ai Mondiali del 2002 passati alla storia, per noi, grazie all’arbitro Byron Moreno.

Leggi anche

Ecco tutte le sfide giocate tra Italia a Croazia:

  • 16 novembre 1994: Italia-Croazia 1-2 (qualificazioni europee)
  • 8 ottobre 1995: Croazia-Italia 1-1 (qualificazioni europee)
  • 28 aprile 1999: Croazia-Italia 0-0 (amichevole)
  • 8 giugno 2002: Italia-Croazia 1-2 (Mondiali 2002)
  • 16 agosto 2006: Italia-Croazia 0-2 (amichevole)
  • 14 giugno 2012: Italia-Croazia 1-1 (Euro 2012)
  • 16 novembre 2014: Italia-Croazia 1-1 (qualificazioni europee)
  • 12 giugno 2015: Croazia-Italia 1-1 (qualificazioni europee)
  • Per trovare una vittoria, bisogna giocare un po’ tra le pieghe della storia. Infatti troviamo un perentorio 4:0 dell’Italia in un’amichevole giocata il 5 aprile 1942. La Croazia all’epoca si era proclamata indipendente dal Regno di Jugoslavia e la Federazione Croata era stata riconosciuta dalla FIFA nel 1941. Si tratta, quindi, di una vittoria “ufficiale” anche se poco dopo la Croazia sarebbe nuovamente riconfluita nella Jugoslavia fino, appunto, al 1991.

Insomma, per portare a casa un risultato positivo l’Italia, più che con le pieghe della storia, dovrà giocare con un centrocampo e un attacco decisamente più vispi di quelli visti contro la Spagna.

Protagonisti

Il grande dubbio di tutti è: cosa farà Spalletti? Attenderà una reazione d’orgoglio di chi ha giocato finora o punterà su qualche giocatore dalla panchina? panchina? Secondo gli esperti SisalTipster sarà Mateo Retegui, in gol al 24% a guidare l’attacco azzurro, ma il CT potrebbe gettare nella mischia anche Mattia Zaccagni, a segno al 15%, mentre si aspetta una scintilla da Federico Chiesa: gol o assist dell’esterno bianconero dato al 30%. La Croazia si affida ai suoi vecchi leoni: Luka Modrić, rete o passaggio vincente al 23%, mentre Andrej Kramarić, già a segno con l’Albania, al 20% è atteso per un bis proprio contro gli Azzurri.

La situazione del gruppo B 

Dopo due giornate, nel gruppo B la Spagna ha staccato tutti a punteggio pieno. Segue l'Italia a quota 3 punti. Alle sue spalle Croazia e Albania ferme a 1.

SPAGNA 6
ITALIA 3
CROAZIA 1
ALBANIA 1

Contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios.
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views