Le tute sono truccate, squalificate 5 tra le migliori atlete al mondo: caos alle Olimpiadi

Una notizia ha stravolto l'ambiente olimpico a Pechino 2022 e ha creato grande confusione nella finale di salto con gli sci a squadre miste: cinque concorrenti sono state squalificate dall'evento dai funzionari dell'International Ski Federation per loro tute non conformi al regolamento. Una situazione che ha suscitato grande scalpore, tra lacrime e stupore delle atlete e delle rispettive delegazioni. Le atlete sanzionate sono la giapponese Sara Takanashi, l'austriaca Daniela Iraschko-Stolz; la tedesca Katharina Althaus e le norvegesi Anna Odine Stroem e Silje Opseth.
Per quale motivo è arrivata la squalifica? Le loro tute sono state ritenute troppo grandi e avrebbero portato un vantaggio aerodinamico durante la prova. Il salto con gli sci è regolamentato da norme rigorose che tengono conto di una serie di variabili, dal peso e la taglia di un atleta fino al taglio delle tute.
La FIS ha affermato che le tute non conformi al regolamento sono state prodotte esclusivamente per le Olimpiadi e non tutti hanno avuto la possibilità di testarle prima di arrivare a Pechino: l'organo che governa gli sport invernali ha voluto precisare che nessuna squadra ha presentato una protesta ufficiale per questa situazione.

Diverse atlete avrebbero gareggiato con le stesse tute la competizione individuale ma sono stati squalificate solo per questo evento e le reazioni a quanto accaduto sono state molto dure. La tedesca Katharina Althaus ha dichiarato: "Non vedevamo l'ora di questa seconda gara. La FIS lo ha distrutto questa competizione: ha distrutto il salto con gli sci delle donne. I nostri nomi ora sono là fuori insieme a tutto questo schifo. È così che si distruggono le nazioni, lo sviluppo e l'intero sport". La norvegese Silje Opseth ha affermato: "Sono solo scioccata. Non riesco a capire quello che è successo".
In questa edizione delle Olimpiadi invernali il salto con gli sci a squadre miste ha fatto il suo esordio e i paesi che si sono qualificati per la gara hanno iscritto due uomini e due donne.
A vincere è stata la Slovenia, spinta da Nika Kriznar e Ursa Bogataj, entrambe già medagliate in precedenti gare individuali. La medaglia d'argento è andata al Comitato olimpico russo (ROC) e quella di bronzo al Canada, due paesi che non avevano mai raggiunto il podio in eventi a squadre miste ai campionati del mondo.




