Fantastica Dorothea Wierer, seconda medaglia d’oro ai Campionati Mondiali di Biathlon

Dorothea Wierer è la prima biatleta italiana, sia in campo maschile sia femminile, a conquistare due medaglie d'oro personali nella stessa edizione dei Campionati Mondiali di Biathlon ad Anterselva, in provincia di Bolzano. Un risultato straordinario che l'azzurra ha replicato a due giorni di distanza l'uno dall'altro: prima il successo nella prova dell'inseguimento, adesso il trionfo nei 15 km dell’individuale scandito dal tifo che l'ha accolta al traguardo.
Oro bis per Wierer davanti alla tedesca Hinz
Oro bis, il secondo anche più bello del primo per la grande soddisfazione dinanzi al pubblico "di casa" e per la prestazione offerta. Una performance di carattere, in crescendo e in rimonta a causa dell'errore in più (2 complessivi) commesso nei quattro poligoni di tiro. Dorothea Wierer ha chiuso al comando con un tempo di 2″10 più veloce della tedesca Vanessa Hinz e tenendo a bada anche la concorrenza della norvegese Marte Olsu Riseland, sua storica rivale.
Terzo oro mondiale in carriera per l'azzurra
Per l'alto-atesina, però, le soddisfazioni non sono ancora finite. Con quello conquistato nella giornata odierna arriva al terzo oro mondiale in carriera e anche della terza medaglia in questa edizione. Al collo aveva già infilato l’argento nella staffetta mista.
Wierer prima nella classifica della Coppa del Mondo
C'è un ulteriore motivo di soddisfazione per l'azzurra a margine di una giornata molto intensa dal punto di vista agonistico. Grazie al doppio successo ottenuto ad Anterselva, Dorothea Wierer balza anche al comando della classifica di Coppa del Mondo. Lo fa dopo che a Östersund (in Svezia) si era imposta la francese Justine Braisaz, mentre nell’ultima gara prima dei mondiali a Pokljuka (in Slovenia) il successo era andato alla tedesca Denise Herrmann.