Le 10 migliori sacche stagne del 2024: classifica e i modelli da scegliere

Uno degli accessori più utilizzati da chi frequenta le piscine o da chi pratica sport acquatici, come ad esempio le immersioni subacquee, il rafting o le uscite in canoa, è senza dubbio la sacca stagna. Chiamata anche ‘Dry Bag', e utilizzata anche da chi va semplicemente al mare o dai pescatori per riporre la loro attrezzatura, questa speciale borsa impermeabile è realizzata con tessuti idrorepellenti e ha la capacità di mantenere asciutto (e al riparo da eventuale sabbia) tutto viene messo al suo interno: dagli indumenti ai vari dispositivi elettronici come cellulari, macchine fotografiche e tablet. Sfruttata dai sub anche per riporre la muta bagnata al termine dell’immersione, la borsa stagna è disponibile in commercio in vari modelli e tipologie: alcuni dei quali ‘convertibili' anche in zaino, per un trasporto più confortevole anche durante i viaggi in moto.
Le migliori sacche stagne
Facilmente ripiegabile e da tenere sempre nel borsone, la sacca stagna può dunque essere trasportata senza ingombro e tornare molto utile in diverse occasioni. È disponibile in varie dimensioni e con tessuti e cuciture resistenti per evitare le infiltrazioni d’acqua. In questa guida all'acquisto vediamo le dieci migliori sacche stagne vendute su Amazon.
1. Cressi Dry Bag
La migliore impermeabile

La Cressi Dry Bag è una sacca stagna in PVC di alta qualità, utilizzabile anche come zaino, adatta per sub, pesca, nautica, sport acquatici e attività all'aria aperta. Pratica e leggera, è dotata di una chiusura impermeabile e può essere sfruttata anche come boa galleggiante e segna sub/nuotatore. È venduta in 5 modelli diversi (dai 5 litri di capacità ai 60) e in molte tonalità di colore.
2. Bkstone Arteesol
La più versartile

Morbida, flessibile e resistente, la sacca stagna Bkstone Arteesol è realizzata in PVC Tarpaulin con cuciture termo saldate. Disponibile su Amazon nelle tre versioni da 5, 10 e 30 litri, è provvista di una tracolla regolabile, due lacci per utilizzarla come zaino e una piccola tasca per riporre chiavi, monete e oggetti non troppo grandi.
3. Dry Bag Unigear
Il più leggero

Prodotta in tela cerata da 500d in PVC di tipo industriale, resistente agli strappi e ai graffi, la Dry Bag della Unigear ha una tracolla regolabile per le versioni da 2, 5, 10 e 20 litri, e un doppio cinturino imbottito per quella da 30. È dotata di una custodia protettiva e impermeabile per il vostro smartphone e può essere utilizzata anche come salvagente in caso di caduta in acqua.
4. Marchway
La migliore per il trekking

La sacca stagna della Marchway è in vendita da 10 e 20 litri ed è realizzata con un tessuto ultra resistente e impermeabile Tarpaulin 500d. Disponibile in diversi colori, può contare su una tracolla staccabile e regolabile e sulla possibilità di essere utilizzata anche come zaino.
5. FE Active
La più capiente

Venduta su Amazon nella sua versione da 30 litri, la sacca stagna FE Active assicura grande impermeabilità grazie all'ottima qualità dei materiali con i quali è stata costruita (PVC ecologico). Dispone di corde elastiche esterne per fissare stuoie da mare o accessori da campeggio, e di spallacci con fodera per una migliore circolazione dell'aria.
6. Idefair
La più facile da trasportare

Fabbricata con materiale di qualità, robusto, con cuciture invisibili e con rinforzi nei punti di maggiore stress, la Dry Bag della Kastking è l'ideale per gli amanti degli sport acquatici e per gli appassionati di outdoor. La trovate da 10, 20 e 30 litri e anche lei può galleggiare se riempita d'aria.
7. TopSupplier
La più versatile

Sono ben sette i colori e le dimensioni (2, 3, 5, 10, 15, 20 e 30 litri) di questa sacca stagna di TopSupplier: si tratta di un modello impermeabile, realizzato in PVC Tarpaulin con fibbia UTX-Duraflex. Tranne che per il modello da 2 litri, viene fornita con una tracolla removibile ed extra regolabile, che permette di trasportarla facilmente.
8. Dinoka
La più economica

Se state cercando una sacca particolarmente impermeabile e di qualità, ma economica, potete optare anche per il modello di Dinoka: prodotta in poliuretano termoplastico 420D TPU e resistente alle temperature estreme, la trovate disponibile nelle versioni da 10, 20 e 30 litri. Ha inoltre una comoda imbracatura a tracolla, per riporre facilmente la borsa oppure agganciarla al cinturino alla barca o al kayak.
9. Glymnis
Il modello con tracolla regolabile

La sacca stagna di Glymnis è apprezzata soprattutto perché venduta con tracolla: in questo modo, potete indossarla e trasportarla molto facilmente. Nella confezione trovate anche una borsetta più piccola, in cui trasportare gli oggetti più importanti. La sacca è disponibile in diversi colori, oltre che in diverse taglie.
10. GemCoo
La sacca facile da riporre

Concludiamo la nostra classifica con la sacca stagna di GemCoo. Leggera e facile da trasportare, dispone di due cinghie removibili che possono essere utilizzate nel caso si preferisca metterla a tracolla. La trovate disponibile nella versione da 10 litri. Quando non utilizzato, può essere piegato o arrotolato in poche e semplici mosse.
Come scegliere una sacca stagna

Se siete alla ricerca di una borsa leggera, pratica da portare, capiente e utile per proteggere al meglio indumenti e oggetti da acqua e sabbia, potete dunque indirizzare la vostra scelta su una sacca stagna: accessorio che va però scelto dopo un'attenta analisi di tutte le sue caratteristiche.
Impermeabilità
La più importante è ovviamente quella legata al suo tessuto (solitamente PVC), che deve essere resistente e soprattutto idrorepellente. Conosciuta anche come sacca del marinaio, e spesso certificata anche dallo standard internazionale IPX (che misura il grado di protezione nei confronti dell'acqua), la Dry Bag deve inoltre garantire cuciture anti infiltrazioni ed eventuale capacità di galleggiamento: indispensabile durante attività come rafting e kayak.
Struttura e tasche
Solitamente venduta in forma cilindrica, la sacca stagna si trova in commercio anche in versione quadrata o dalla forma a zaino. Molti modelli hanno inoltre a disposizione tasche e compartimenti, ovviamente impermeabili, per organizzare e riporre i vostri oggetti. Su Amazon sono disponibili anche Dry Bag con custodia protettive per lo smartphone.
Materiali
I materiali maggiormente utilizzati sono il PVC o il poliuretano termoplastico. In entrambi i casi, la sacca deve presentare una struttura facilmente ripiegabile e cuciture termo saldate per avere la sicurezza sia della resistenza che della tenuta stagna.
Dimensioni e capacità

La sacca stagna è generalmente disponibile sul mercato in versione da 5, 10, 15, 20, 30, 40, 50 e 60 litri. Le dimensioni vanno da quelle della Dry Bag più piccola (la 5 lt, solitamente di queste misure 34 x 11,4 x 3,8 cm) a quelle della sacca più grande da 60 lt: 53,8 x 24,8 x 6,4 cm.
Robustezza
Tra gli aspetti fondamentali di una sacca stagna c'è anche la sua robustezza. La vostra Dry Bag deve infatti essere resistente, progettata con cuciture rinforzate nei punti più delicati e adatta per ogni evenienza. Prima di acquistarla bisogna però pensare a quali sono gli oggetti che dovrete trasportare grazie a lei.
Trasportabilità
La sacca stagna non è solo utile ed indispensabile, ma è anche un accessorio comodo da trasportare. Quando è vuota è infatti ripiegabile e facilmente riponibile in un altro zaino, mentre quando è piena può essere trasportata a mano tramite una maniglia centrale, oppure con le classiche cinghie per il suo utilizzo a tracolla o a zaino.
Galleggiamento e immersione
Tra le peculiarità della sacca a stagna c'è anche quella di poter galleggiare se riempita d'aria: un opzione molto utile per coloro che si apprestano ad organizzare un'escursione in barca o in canoa. Grazie alla sue proprietà impermeabili è ovviamente possibile anche immergerla totalmente in acqua.