MotoGP, Fabio Quartararo vince al Mugello. Sul podio Mir e Olivera. Valentino Rossi 10°

Fabio Quartararo vince il GP d'Italia del Mugello e prova la prima grande fuga nella classifica del Mondiale della MotoGP, e cerca di scappare in un giorno triste segnato dalla morte di Jason Dupasquier. Sul podio sono saliti anche Oliveira e Mir, che conquista il secondo posto quando la gara è finita a causa di una irregolarità del portoghese che è stato penalizzato. Quarto Zarco. Valentino Rossi ha conquistato un eccellente decimo posto.
Si ritira subito Bagnaia
La tristezza è ben presente al Mugello. Non può essere altrimenti dopo la morte di Jason Dupasquier, che aveva solo 19 anni. Ma ‘the show must go on'. E anche se c'è chi pensa o spera in una cancellazione della gara della MotoGP la gara inizia. Bastianini non riesce nemmeno a prendere il via dopo essere stato tamponato da Zarco. Bagnaia invece scatta alla grande, sfrutta la potenza del motore Ducati e vola al comando, superando il pole-man Quartararo.

Nelle prime fasi c'è un contatto tra Franco Morbidelli e Marc Marquez, l'italiano continua ma è ventesimo, lo spagnolo invece è fuori. C'è subito un altro colpo di scena. Perché Bagnaia sbaglia all'Arrabbiata e finisce fuori. Si ritira l'italiano che è disperato ai box, perché sa di perdere una chance enorme in ottica campionato.
Valentino Rossi è 10°
Zarco e Quartararo si superano a vicenda, il portoghese Oliveira è terzo, dietro c'è battaglia tra Miller e le Suzuki di Mir e Rins. La Ducati scivola giù, mentre Mir trova il ritmo e insegue il podio. Mentre progressivamente Quartararo si prende un margine enorme, oltre tre secondi, su Zarco. Rossi invece è solo 15°, ma a dieci giri dal termine ha almeno un punto in cascina. Zarco va in crisi e via via perde posizioni superato da Oliveira e dal campione del mondo Joan Mir, che da regolarista ha vinto il titolo lo scorso anno e che cercherà di fare la stessa cosa quest'anno, anche se non è partito bene. Nel finale vola Rins, che vanifica una buona gara. Rossi chiude decimo, miglior risultato stagionale. Quartararo è in fuga nel Mondiale.
