La Ferrari svela la nuova macchina per la Formula 1 2025: le foto della SF-25 di Hamilton e Leclerc

L'attesa per vedere la prima Ferrari di Lewis Hamilton è finita. La scuderia di Maranello ha svelato sia la livrea che le prime foto della SF-25 che il sette volte campione del mondo e il suo compagno di squadra Charles Leclerc guideranno nel Mondiale di Formula 1 2025.
Durante lo show collettivo F1 75 Live organizzato da Liberty Media a Londra, sul palco della O2 Arena, alla presenza dei due piloti e del team principal Frederic Vasseur, la squadra del Cavallino Rampante ha rivelato la nuova livrea della vettura che si presenta con un rosso molto più scuro del tradizionale "rosso Ferrari" e un banda bianca più accentuata e visibile sulle fiancate laterali.
Contemporaneamente sui propri social network ha diffuso i primi render della monoposto che mostrano le forme, le linee e le soluzioni aerodinamiche scelte dai tecnici di Maranello per modellare la nuova monoposto. Salta subito all'occhio la nuova soluzione scelta per le sospensioni anteriori con il passaggio allo schema pull-rod, le pance ancora più slanciate ed estreme, e la parte frontale completamente diversa per i punti di raccordo tra telaio e fondo, per le bocche dei radiatori e per gli scalini laterali ulteriormente più stretti per ridurre l'ingombro davanti agli pneumatici posteriori.
A spiegare le caratteristiche principali della nuova Ferrari F1 è stato il nuovo direttore tecnico della scuderia di Maranello, Loic Serra: "La SF-25 è un'evoluzione della SF-24, che è stata una eccellente base di partenza. Detto questo, abbiamo lavorato duramente, cambiando il 99% della monoposto, evolvendone l’architettura in maniera di massimizzarne le prestazioni. La sospensione anteriore pull rod è solo il più evidente dei tanti cambiamenti significativi che abbiamo apportato. La stagione che ci attende proporrà una sfida serratissima, nella quale ogni millesimo potrà contare. Siamo dunque pronti a fare del nostro meglio per trovare quei guadagni, anche marginali, che potranno fare la differenza. Non vediamo l'ora di scendere in pista" ha difatti detto il numero uno del reparto tecnico contestualmente alla presentazione della nuova SF-25.
La nuova vettura del Cavallino Rampante farà subito il suo debutto in pista nella giornata di shakedown e filming day organizzata dalla Ferrari sul circuito di Fiorano per il giorno successivo (con Charles Leclerc che proverà la SF-25 al mattino, mentre Lewis Hamilton farà il suo esordio sulla nuova F1 del Cavallino al pomeriggio). Poi bisognerà aspettare i test prestagionali di scena in Bahrain dal 26 al 28 febbraio per vedere qual è il vero potenziale in pista della nuova monoposto prodotta a Maranello, la prima dall'arrivo del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton.