173 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

La Ferrari non brilla nelle prove libere del GP Austria: Verstappen è il più veloce ma col brivido

Verstappen è il più veloce nelle uniche libere del GP d’Austria della Formula 1 2024 nonostante un improvviso problema alla sua Red Bull a metà sessione: le Ferrari di Leclerc e Sainz per ora non brillano a Spielberg, mentre Mercedes sorprende nella simulazione di passo gara.
A cura di Michele Mazzeo
173 CONDIVISIONI
Immagine

Max Verstappen impressiona nell'unica sessione di prove libere del GP d'Austria della Formula 1 2024. L'olandese della Red Bull è il più veloce al termine delle FP1 con il suo 1:05.685 che gli consente di mettersi alle spalle la McLaren di Piastri e le Ferrari di Leclerc e Sainz dopo una sessione di prove libere anomala.

Trattandosi dell'unica sessione di prova possibile in questo weekend che prevede il format della Sprint Race infatti tutti i team hanno dovuto convogliare tutto il lavoro di set-up in questi sessanta minuti. Inizialmente infatti la Ferrari, così come Mercedes e McLaren, si è dedicata alle prove di bilanciamento e passo gara con gomme hard (sulle quali la scuderia tedesca è stata quella che è sembrata performare meglio), mentre la Red Bull ha optato per una mescola diversa, vale a dire la media.

Immagine

Il team austriaco ha dovuto fare anche i conti con un piccolo inconveniente dato che a metà sessione la RB20 di Max Verstappen si è improvvisamente fermata in mezzo alla pista causando una breve sospensione di queste FP1. Problema risolto però immediatamente dato che dopo una piccolissima sosta ai box e un reset del sistema elettronico l'olandese è rientrato subito in pista senza accusare, almeno apparentemente, ulteriori problematiche.

Solo negli ultimi minuti della sessione i piloti hanno quindi montato le gomme soft per effettuare la simulazione di qualifica che alla fine ha premiato il solito Max Verstappen che ha rifilato oltre due decimi e mezzo al più immediato inseguitore, vale a dire la McLaren di Oscar Piastri (mentre Norris nel suo unico tentativo lanciato è finito nella ghiaia). Terzo e quarto crono per le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz che si sono beccate però ben quattro decimi dall'olandese (un abisso su una pista corta come quella del Red Bull Ring).

173 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views