video suggerito
video suggerito

Incendi in pista durante le prove libere del GP Giappone della Formula 1: cosa è successo a Suzuka

Le FP2 del GP del Giappone della F1 2025 per ben due volte sono state interrotte a causa di incendi divampati improvvisamente a bordo pista: ecco cosa è successo a Suzuka e quali sono le cause delle fiamme che hanno portato a due distinte bandiere rosse da parte della FIA.
A cura di Michele Mazzeo
0 CONDIVISIONI
Immagine

Nella seconda sessione di prove libere del GP del Giappone della Formula 1 2025 si è corso pochissimo a causa delle quattro bandiere rosse esposte dalla Direzione Gara. Se a provocare le interruzioni nella prima parte sono stati gli incidenti occorsi a Jack Doohan e Fernando Alonso, le altre due sono invece dovute a due distinti incendi sviluppatisi sull'erba a lato della pista. Un qualcosa che ha destato grande curiosità come dimostrano i vari team radio dei piloti susseguitisi in quei minuti in cui ci si è accorti delle fiamme (il primo a segnalarne la presenza è stato l'alfiere della Ferrari Lewis Hamilton).

Non essendoci state perdite d'olio o carburante da parte di alcuna monoposto nei punti del tracciato in cui sono divampati gli incendi prontamente spenti dai marshal, si è creato un piccolo mistero intorno alle cause che li hanno provocati. Mistero che la ricostruzione fatta dall'inviato di Sky UK a Suzuka, Ted Kravitz, sembrerebbe aver risolto.

Immagine

Secondo il reporter britannico infatti le cause principali di questi insoliti incendi divampati all'improvviso a bordo pista sono tre. Le forti folate di vento arrivate sul trecciato nipponico nella fase finale delle FP2 avrebbero portato le scintille, nate dal contatto con l'asfalto del fondo delle monoposto di Lewis Hamilton e Nico Hulkenberg, sull'erba che essendo secca ha preso fuoco dando vita così ai piccoli incendi che hanno costretto la Direzione Gara ad interrompere in altre due circostanze la sessione di prove libere.

Immagine

Per quanto inusuale, non è però la prima volta che ciò accade in Formula 1. Lo scorso anno infatti durante la gara del Gran Premio di Cina si sviluppò un incendio nell'ultimo settore del circuito di Shanghai e anche in quel caso, secondo quanto dichiarato dalla FIA, le cause furono le stesse che sembrerebbero aver provocato le fiamme nelle FP2 del GP del Giappone della F1 2025, vale a dire la combinazione di forti raffiche di vento, scintille provenienti dalle auto in pista ed erba secca ai lati del tracciato.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views