![Video thumbnail](https://youmediafanpage.akamaized.net/video/Z6zQheSw5yT_mvWm_pm.jpg?1739388600)
Hamilton prende il telefono e fa un bel discorso in italiano al team Ferrari: la reazione di Leclerc
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/27/2025/02/hamilton-leclerc-italiano-ferrari-2025-1200x675.jpg)
Il Mondiale di Formula 1 inizia tra un mese, tra pochi giorni, però, ci sarà la presentazione ufficiale di tutte le scuderie. La Ferrari svelerà la sua vettura a Londra con Lewis Hamilton e Charles Leclerc, e poi la presenterà pure in casa. Hamilton prosegue il suo percorso da pilota di Maranello e in un video sbucato online si vede il sette volte campione del mondo parlare in italiano. Un vero e proprio discorso, fatto con l'ausilio del suo smartphone. L'italiano di Lewis è già di buon livello. Interessante notare anche la reazione del pilota monegasco.
Il discorso di Hamilton in italiano
Nel primo raduno organizzato nel 2025 dalla Ferrari, Lewis Hamilton ha parlato per la prima volta ai membri del team. L'inglese era al centro, ai suoi lati Leclerc e Fred Vasseur, che l'italiano lo masticano bene e da tempo. Hamilton era leggermente emozionato, più teso di quando è al via di un Gran Premio.
Elegante, con il telefono tra le mani ha detto: "Grazie a tutti per il caloroso benvenuto. Sono molto felice di iniziare questa nuova avventura con tutti voi, qui alla Ferrari. Ho sempre sognato di far parte di questa squadra. Non vedo l'ora di cominciare a lavorare insieme a voi, grazie davvero".
La reazione di Leclerc al discorso di Lewis Hamilton
Le parole di Hamilton sono tutto sommato scontate, qualcuno potrebbe definirle banali, ma in realtà non sono né scontate né banali. Perché il gesto di Lewis non è di poco conto. Il sette volte campione del mondo si è integrato rapidamente, ma vuole fare capire a tutti, all'interno del team, di essere totalmente dentro la scuderia. Lo aveva detto che avrebbe imparato l'italiano, lo ha studiato, lo studierà ancora, ma intanto Hamilton mostra concretamente quanto voglia essere in tutto e per tutto parte del team, che va a caccia del titolo piloti che manca da diciotto anni.
Ma guardando il video è interessante osservare anche la reazione di Vasseur, con il suo solito sorriso bonario, e quella di Charles Leclerc, che tecnicamente è un pilota alla pari dell'inglese. Il monegasco ascolta e osserva. Sembra divertito nel vedere il compagno di squadra parlare in italiano, ha notato come Lewis abbia fatto attenzione a ogni dettaglio, anche linguistico. E a tratti pare vedere un Leclerc quasi ammirato dal carisma di Hamilton, che di carisma ne ha da vendere e che potrebbe sfruttarlo, potrebbe essere un'arma in suo favore, in mille modi, all'interno del team, che conosce bene Charles ma che ora dovrà fare il salto di qualità con due piloti fenomenali.