Hamilton ha scoperto una nuova funzione della sua Ferrari mentre era in gara: “Cosa vuol dire?”

In Bahrain Lewis Hamilton ha chiuso al quinto posto. Un risultato accettabile, ma non eccelso né per chi guida la Ferrari né per chi ha vinto cinque volte su quel tracciato (record assoluto). L'inglese però nelle precedenti tre gare non era mai andato così bene. Un avvio di Mondiale complicato per il sette volte campione del mondo che durante la gara ha scoperto di avere sul volante un pulsante che non sapeva di avere.
Hamilton da tre mesi guida la Ferrari
Sono quasi tre mesi che il britannico è a tutti gli effetti un pilota della Ferrari: quattro Gp, quattro weekend di gara, una Sprint Race vinta, tante prove al simulatore, i primi test a gennaio a Fiorano e poi quelli con tutti in Bahrain. Eppure c'è ancora qualcosa da scoprire. L'ambientamento non è finito. Lewis anche in Bahrain ha scoperto qualcosa di nuovo. D'altronde la sua vita è stata legata per dodici anni alla Mercedes e per sei alla McLaren, motorizzata Mercedes.
I sorpassi di Lewis a Verstappen e Antonelli
Il sabato del Bahrain è stato deludente, appena nono in qualifica. In gara è andata molto meglio. Quinto al traguardo dopo una serie di bei sorpassi, in particolare quelli a Verstappen, Antonelli e Tsunoda. Un risultato che può dare un minimo di fiducia in vista della gara dell'Arabia Saudita, in programma a Pasqua. Al termine del Gp, Hamilton ha parlato ancora del suo adattamento: "Come essere umani noi siamo molto bloccati. Ho guidato con uno stile e in un certo modo per tanto tempo con lo stesso team. Ora c'è una vettura diversa con sistemi differenti. Quindi serve uno stile di guida diverso. Mi sto adattando".
Lo stupore di Hamilton
Proprio durante l'ultimo Gp del Mondiale 2025 Hamilton ha vissuto un momento particolare con il suo ingegnere di pista Riccardo Adami, quando l'italiano gli ha chiesto di utilizzare la ‘Modalità FW' durante il regime di Safety Car. Lewis è rimasto sorpreso. Non sapeva cosa fosse e gli ha risposto: "Cos'è la modalità FW?". Adami non ha battuto ciglio e gli ha detto che gli sarebbe servita durante i giri alle spalle della Safety Car.
Ogni fine settimana di gara ha imparato qualcosa di nuovo sulla SF-25, e il Bahrain non ha fatto eccezione. Dopo che il suo ingegnere di pista, Riccardo Adami, gli ha chiesto di usare la "Modalità FW " durante la safety car, Hamilton è stato colto di sorpresa e ha subito chiesto all'italiano cosa significasse. Probabilmente è un tasto che aiuta i piloti Ferrari nella gestione alle spalle della Safety, limitando la velocità.