63 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

F1 GP Canada 2023, il programma del Gran Premio: date, orari, circuito

La guida al Gran Premio del Canada della Formula 1 2023 a Montreal: il programma con date e orari delle sessioni in pista dell’ottavo weekend di gara della stagione e le caratteristiche del circuito Gilles Villeneuve.
A cura di Michele Mazzeo
63 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo le prime gare europee la Formula 1 si sposta nuovamente fuori dal Vecchio Continente per l'ottavo gran premio del Mondiale 2023: da venerdì 16 a domenica 18 giugno sul circuito di Montreal intitolato a Gilles Villeneuve va infatti in scena il GP del Canada.

Il programma di questo ottavo round stagionale della F1 è quello consueto: il venerdì ci sono le prime due sessioni di prove libere (FP1 e FP2), il sabato le Libere 3 e le qualifiche e la domenica la gara che assegna i punti iridati. A causa del fuso orario sono invece stravolti gli orari italiani delle varie sessioni sul tracciato canadese che non saranno quelli tradizionali. L'intero fine settimana del Gran Premio del Canada sarà trasmesso in diretta TV su Sky mentre qualifiche e gara si potranno vedere anche gratis in chiaro su TV8, ma in differita.

Dopo quanto visto nell'ultimo round a Barcellona fin dalle prove libere i riflettori saranno puntati sulle Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz  per capire se il nuovo cospicuo pacchetto d'aggiornamenti alla SF-23 introdotto con scarsi risultati in Spagna darà invece risposte migliori sul tracciato di Montreal. Da tenere d'occhio anche Aston Martin e Mercedes che nelle ultime gare sono tornate stabilmente a sopravanzare le rosse per vedere se sono riuscite a ridurre al gap dalle fin qui irraggiungibili Red Bull di Verstappen e Perez.

Le prove libere al venerdì

Il programma del GP del Canada della Formula 1 2023 si aprirà venerdì 16 giugno alle ore 19:30 (ora italiana) con la prima sessione di prove libere che durerà sessanta minuti. I piloti poi nella tarda serata torneranno in pista sul circuito canadese per le FP2 che inizieranno quando in Italia saranno le ore 23:00 per un'altra ora di prove.

Le qualifiche al sabato

Il programma dell'ottavo Gran Premio del Mondiale di Formula 1 2023 proseguirà poi sabato 17 giugno con le Libere 3 che cominceranno alle ore 18:30 (ora italiana). Queste saranno le ultime prove prima delle Qualifiche (con Q1, Q2 e Q3) che avranno inizio invece alle ore 22:00 e stabiliranno la pole position e la griglia di partenza del GP del Canada.

La gara di domenica

Il weekend del Gran Premio del Canada 2023 si chiuderà quindi domenica 18 giugno con la corsa che assegnerà i punti validi per le classifiche iridate. La partenza della gara della Formula 1 a Montreal è fissata alle ore 20:00 (ora italiana). Questo difatti l'orario in cui i piloti scatteranno dalla griglia di partenza del circuito canadese per disputare l'ottava gara del Mondiale F1.

Il circuito Gilles Villeneuve di Montreal

Ad ospitare il weekend del Gran Premio del Canada della Formula 1 2023 sarà, come di consueto, il circuito Gilles Villeneuve di Montreal intitolato al leggendario pilota canadese. Si tratta di un tracciato molto veloce da basso carico aerodinamico lungo 4,361 km con un layout che presenta diversi rettilinei e 14 curve totali.

Per quanto riguarda i freni, come evidenzia il fornitore ufficiale della Formula 1 Brembo, si tratta di un circuito altamente impegnativo con sette frenate e soltanto 12 secondi al giro in cui i piloti saranno chiamati a pigiare il freno sulle loro monoposto. Il punto più critico è in curva 10, dove le monoposto passano dai 290 km/h a 74 km/h in appena 100 metri percorsi in 2,55 secondi con i piloti che sono soggetti ad una decelerazione superiore ai 4,8 G.

Il pezzo più iconico del circuito arriva proprio alla fine del giro con il cosiddetto "Muro dei Campioni", ribattezzato così per le escursioni di Damon Hill, Jacques Villeneuve e Michael Schumacher nell'edizione del 1999. L'ultimo gran premio del Canada disputato su questa pista, quello della passata stagione, è stato vinto da Max Verstappen su Red Bull, ma il record sul giro in gara appartiene a Valtteri Bottas che, nella corsa del 2019, con la sua Mercedes ha fermato il cronometro sull'1:13.078.

63 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views