441 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Classifica del GP Austria rivoluzionata dalle penalità: valanga di sanzioni per i track limits

Come cambia la classifica del GP Austria F1 dopo le sanzioni per le violazioni dei track limits per il ricorso dell’Aston Martin. Tanti i piloti colpiti.
A cura di Marco Beltrami
441 CONDIVISIONI
Immagine

La classifica finale del GP Austria F1 è cambiata dopo le sanzioni per i track limits. A quasi cinque ore dal termine della gara vinta da Verstappen davanti a Leclerc e Perez è arrivato il verdetto della FIA sull'ordine d'arrivo definitivo, stravolto a causa della pioggia di penalità per le violazioni dei track limits. La novità più importante è sicuramente quella relativa al ferrarista Sainz che passa dal quarto al sesto posto.

Tutto è nato dopo il ricorso dell'Aston Martin. La scuderia britannica ha protestato ufficialmente con la direzione di gara per le ulteriori violazioni dei limiti della pista da parte dei piloti non sanzionate. Quello dei track limits è stato un tema ricorrente anche oggi sul tracciato dello Spielberg con solo due piloti che sono rimasti immuni dai provvedimenti, ovvero George Russell della Mercedes e Fernando Alonso dell'Aston Martin.

La FIA ha accolto il ricorso, sottolineando l'esistenza di una situazione senza precedenti, ovvero la presenza di una mole di video relativi a possibili violazioni esagerato che i commissari non sono riusciti ad analizzare in tempo prima della fine del GP Austria. Tutto con buona pace dei piloti che si sono lamentati per la difficoltà di vedere i famigerati limiti soprattutto in punti ad altissima velocità, e in particolare nelle curve 9 e 10.

Dopo aver visualizzato i 1200 replay delle azioni controverse in pista la FIA attraverso un comunicato ufficiale ha annunciato la presenza di ben 8 piloti sanzionati appunto per il mancato rispetto in pista dei track limits. Questi nel dettaglio i provvedimenti in termini di secondi, Sainz, Hamilton, Gasly, Albon e Sargeant sono stati penalizzati con 10 secondi, mentre sono addirittura 30 i secondi comminati a Ocon. A chiudere 15 secondi per De Vries e 5 per Tsunoda.

In virtù di queste penalità, la classifica finale del GP Austria cambia sensibilmente. Non per quanto riguarda le prime tre posizioni che restano invariate con Verstappen davanti a Leclerc e Perez. Sainz che era quarto scende al sesto posto, con Norris 4° e Alonso 5°. Hamilton perde una posizione diventando 8°. Ocon da 12° diventa 14°. Buone notizie per Stroll che da 10° diventa 9°, con Gasly che fa il passaggio inverso. Ecco nel dettaglio la nuova classifica

La classifica finale del GP Austria dopo le penalità

  1. Max VERSTAPPEN (Red Bull Racing)
  2. Charles LECLERC (Ferrari)
  3. Sergio PEREZ (Red Bull Racing)
  4. Lando NORRIS (McLaren)
  5. Fernando ALONSO (Aston Martin)
  6. Carlos SAINZ (Ferrari)
  7. George RUSSELL (Mercedes)
  8. Lewis HAMILTON (Mercedes)
  9. Lance STROLL (Aston Martin)
  10. Pierre GASLY (Alpine)
  11. Alexander ALBON (Williams)
  12. Guanyu ZHOU (Alfa Romeo)
  13. Logan SARGEANT (Williams)
  14. Esteban OCON (Alpine)
  15. Valtteri BOTTAS (Alfa Romeo)
  16. Oscar PIASTRI (McLaren)
  17. Nyck DE VRIES (AlphaTauri)
  18. Kevin MAGNUSSEN (Haas F1 Team)
  19. Yuki TSUNODA (AlphaTauri)
  20. Nico HULKENBERG (Haas F1 Team)

La classifica generale piloti dopo la penalità

Per quanto riguarda la classifica generale piloti dopo le penalità, Leclerc si avvicina ulteriormente al compagno di scuderia Sainz ma viene agganciato da Russell a quota 72.

  1. Max Verstappen (Red Bull) 229 punti
  2. Sergio Perez (Red Bull) 148
  3. Fernando Alonso (Aston Martin) 131
  4. Lewis Hamilton (Mercedes) 106
  5. Carlos Sainz (Ferrari) 82
  6. Charles Leclerc (Ferrari) 72
  7. George Russell (Mercedes) 72
  8. Lance Stroll (Aston Martin) 44
  9. Esteban Ocon (Alpine) 31
  10. Lando Norris (McLaren) 24
  11. Pierre Gasly (Alpine) 16
  12. Nico Hulkenberg (Haas) 9
  13. Alexander Albon (Williams) 7
  14. Oscar Piastri (McLaren) 5
  15. Valtteri Bottas (Alfa Romeo) 5
  16. Guanyu Zhou (Alfa Romeo) 4
  17. Kevin Magnussen (Haas) 2
  18. Yuki Tsunoda (AlphaTauri) 2
  19. Nyck de Vries (AlphaTauri) 0
  20. Logan Sargeant (Williams) 0
441 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views