Bagnaia polemico: “Ho letto cose che non ho capito, dedico la vittoria a loro”. Con chi ce l’ha

Al GP Americhe Francesco Bagnaia è tornato e lo ha fatto alla grande, con una gara impeccabile in cui ha saputo sfruttare i momenti di difficoltà altrui. Così è tornato al successo interrompendo l'egemonia che appariva assoluta di Marc Marquez e togliendosi più di un semplice sassolino dai guanti. Non a caso, anche in occasione dei festeggiamenti, il suo è stato un atteggiamento di totale euforia condito da un pizzico di rivalsa contro chi fino a domenica lo aveva anche criticato, evidentemente troppo. Tanto da spingerlo a fine gara, ancora in sella alla sua Ducati a mimare un binocolo con cui si è messo a cercare i suoi detrattori, piloti ed ex piloti che alla vigilia gli avevano riservato parole molto critiche.
Pecco Bagnaia felice e polemico: mima un binocolo alla ricerca dei critici
Un successo, il primo stagionale, che Pecco ha voluto condividere con il suo team: profusi elogi per i "suoi" uomini che lko ha anno condotto sul traguardo per primo. Ma anche spazio a qualche spruzzata di veleno per chi dopo soli due GP lo aveva messo in un angolo, relegando la sua presenza ad un ruolo da comprimario di fronte allo strapotere di un Marc Marquez fino all'errore sul cordolo, praticamente dominante. Bagnaia non entra nello specifico ma il riferimento è chiaro: piloti, ed ex colleghi che nei giorni precedenti al GP Americhe gli avevano riservato parole critiche.
Con chi ce l'ha Bagnaia: "Le loro parole mi son servite da stimolo…"
Con chi ce l'ha nello specifico Pecco? Nessun nome, evitando ulteriori sterili polemiche. Ma il suo atteggiamento subito dopo il traguardo, mimando un binocolo alla ricerca di chi lo aveva declassato, puntualmente non trovato, e le dichiarazioni post gara lasciano spazio zero alle interpretazioni. "Devo dire che alcune persone che lavorano in questo mondo, in questo sport, che sono stati piloti, hanno detto su di me alcune cose che davvero non ho capito… Se sono stati piloti e se hanno lavorato qui, dovrebbero conoscere perfettamente la situazione. Sentire cosa dicevano mi ha motivato molto, e questa vittoria… è per tutti loro".
Pecco e la scelta vincente alla partenza: "Quando ho visto Marc, ho detto vado"
Non è stata una gara semplice, tutt'altro, sin dalla partenza con la mossa "a sorpresa" di Marc Marquez che ha messo in subbuglio l'intero paddock e che ha ritardato il semaforo verde. Poi la rincorsa sullo spagnolo che sembrava star dominando la scena anche nel GP Americhe fino al suo sbaglio e la "fuga" verso la vittoria di Pecco Bagnaia che ha ritrovato un successo importante e il sorriso dei tempi migliori: "È stata una domenica complicata. Avevo scelto la moto giusta, ma poi ha ricominciato a piovere… Ho iniziato a pensare, "adesso vado ai box, adesso vado…" Poi quando ho visto Marc, basta, mi son gettato anch'io. So che è il migliore in queste situazioni e l'ho seguito". Scelta giusta, vincente: "Sono soddisfatto, è stato un passo avanti anche in frenata e in curva: tutto il team mi ha supportato come sempre, lavorano tutti sodo per arrivare a questi traguardi, sempre".
Il ritorno al successo di Bagnaia: "Ora sotto col Qatar, finiamo il lavoro lì"
Poi, spazio alla gioia e al gusto di ritornare vincente malgrado il felling non sia ancora al cento per cento con l'attuale Ducati: "Mi manca ancora un pezzo… ora andiamo in Qatar ben sapendo che è un circuito unico che mi piace moltissimo, ma non abbiamo ancora finito il lavoro. Lo faremo lì. Marc? So perfettamente quanto sia veloce, vedremo. Al momento desidero solamente godermi questa giornata fantastica, in cui ho perso anche la voce: ho urlato dalla quarta curva in poi, devo stare più calmo. Ma non m'importa se domani tutto mi farà male: l'obiettivo era uno solo. Vincere".